Classifica processori di ultima generazione (2023)

classifica-processori

Dopo aver realizzato l’articolo in cui ti spiegavamo come assemblare un PC, abbiamo deciso di realizzare la classifica processori del 2023. Quest’ultima ti sarà utile per assemblare o aggiornare il tuo PC. Nel nostro elenco troverai solo i migliori prodotti disponibili al momento in commercio. L’ordine dei componenti verrà dettato dal prezzo, dalla potenza e dall’affidabilità delle CPU.

La divisione degli articoli avverrà in base all’esigenza dell’utente, ogni categoria è nata con lo specifico intento di risolvere una determinata richiesta. Per questo motivo, nella classifica dei processori di ultima generazione troverai prodotti dal meno caro al più costoso.

Prima di continuare, ho intenzione di introdurti al mondo delle unità centrali di elaborazione (CPU) spiegando alcune nozioni fondamentali se si vuole acquistare un nuovo articolo. Dopodiché noterai una divisione fatta per utilizzo: economico, da ufficio e da gaming.

Classifica processori 2023: Quale scegliere?

Non si tratta di una scelta semplice quella della CPU, questo perché non tutti hanno dimestichezza col concetto di efficienza, consumi e potenza del componente. Ebbene, devi sapere che esistono diversi brand specializzati nella produzione di questi pezzi.

Ognuno lo fa sfruttando il proprio punto di forza che lo caratterizza, ed è ormai da anni che questa sana competizione ci regala prezzi conveniente e prodotti fantastici. Non a caso, la rivalità tra le principali aziende di Intel e AMD ha fatto sì che la ricerca e la produzione delle CPU fosse continuamente stimolata.

Ma questo stimolo ha come conseguenza il continuo cambiamento all’interno del mercato, sia per i prezzi che per i prodotti. Inoltre, la velocità della tecnologia dei processori rende impossibile diffondere una conoscenza precisa di ogni singolo pezzo.

Meglio Intel o AMD?

Come anticipato in precedenza, i principali brand che si contendono il mercato delle CPU sono Intel e AMD. Da qualche anno, l’azienda rossa ha prodotto dei pezzi davvero potenti e sorprendenti. Infatti, ad aver sorpreso ancora di più è il prezzo con cui quest’ultimi vengono venduti.

A causa di un dettaglio importante come il costo sul mercato, Intel ha dovuto correre ai ripari cercando di realizzare migliori architetture in grado di competere con AMD. Nonostante siano stati fatti incredibili passi avanti dall’azienda blu e resti la produttrice di processori più affidabili ed efficienti, sento di dover premiare la svolta di AMD (si tratta solo di un momento favorevole).

A prescindere da una piccola preferenza personale, penso che la scelta del brand sia dettata dal budget (AMD più economica) e dal fatto di essere affezionati o meno ad un nome (Intel è sinonimo di affidabilità). Di conseguenza, non esiste una vera risposta alla domanda Intel o AMD? D’altro canto, fin quando ci sarà questa discussione aperta, noi utenti continueremo a vederne delle belle.

Compatibilità della scheda madre

Prima di configurare il proprio PC bisogna scegliere il pezzo più importante di tutto l’assemblaggio. Sto parlando della scheda madre (non a caso il nome), estremamente importante per la stabilità e l’efficienza del sistema.

Una pessima scheda madre non è in grado di offrire al resto del computer il supporto necessario per ottenere il massimo delle prestazioni. Inoltre, tutti i processori hanno bisogno di una Motherboard in grado di comprendere il loro linguaggio.

Di conseguenza, ogni CPU presenta solo un certo numero di prodotti compatibili. Perciò, fai attenzione quando compri un nuovo pezzo. Potresti rischiare di danneggiare le tue componenti per un semplice errore di superficialità. Nella nostra guida cercheremo di indicarti il chipset supportato da ogni processore, in modo tale da valutare anche la scheda madre su cui montarlo.

Qual è il significato di CPU?

Anche se abbiamo trattato alcune nozioni riguardanti i processori (brand e compatibilità), abbiamo deciso di spiegarti in maniera sintetica cos’è la CPU. Come detto in precedenza, l’acronimo significa unità centrale di elaborazione. Ossia il compito di questa componente è di eseguire delle istruzioni nel modo più rapido possibile.

Ma come avviene tutto ciò? Il merito va alla presenza dell’unità di controllo (CU) che si occupa di leggere le informazioni contenute nella RAM. Non solo, l’unità aritmetica e logica (ALU) si occupa della parte vera e propria del calcolo, mentre i registri contengono informazioni di accesso più rapido rispetto alla RAM. Infine, lo shifter ha come compito quello di elaborare i dati.

Frequenza e grafica

All’inizio dell’articolo abbiamo parlato di potenza dei processori, uno dei fattori usati per stilare la classifica processori del 2023. Ma da cosa si capisce se una CPU è potente o meno? Ebbene, il ruolo principale di questa componente è quello di svolgere dei calcoli.

Un prodotto dotato di molti cores (fisici e thread) e di un’alta frequenza di clock (molto veloce nell’esecuzione delle istruzioni) viene considerato in genere un ottimo processore. Detto questo, questi due fattori non sono gli unici necessari per determinare l’efficienza di una CPU rispetto all’altra.

Basti pensare alla quantità di energia consumata, il calore dissipato e le temperature raggiunte. Non solo, altri elementi importanti di una componente come questa sono il prezzo, la compatibilità, la memoria cache e così via.

Un’altra caratteristica importante che non tutti i processori posseggono è la presenza di una scheda grafica integrata. Per chi non necessita di un computer per giocare o per avviare programmi grafici, risulta molto comodo risparmiare sulla scheda video. In questo modo, si può investire su un processore più recente ed affidabile senza sforare il budget.

Classifica processori 2023: migliori economici

Intel Celeron G5905

intel celeron G5905
ModelloIntel Celeron G5905
Cores2
Threads2
TDP58 W
GPUGrafica Intel UHD 610
Frequenza di Clock3,50 GHz
SocketLGA1200

Link Amazon: Intel Celeron G5905

Intel Core i3-10100F

intel-core-i3-10100f
ModelloIntel Core i3-10100F
Cores4
Threads8
TDP65 W
GPU
Frequenza di Clock3,60 GHz / 4,30 GHz (Turbo)
SocketLGA1200

Link Amazon: Intel Core i3-10100F

Intel Core i3-10100

ModelloIntel Core i3-10100
Cores4
Threads8
TDP65 W
GPUIntel UHD 630
Frequenza di Clock3,60 GHz / 4,30 GHz (Turbo)
SocketLGA1200

Link Amazon: Intel Core i3-10100

AMD Ryzen 5 4500

amd-ryzen-5-4500
ModelloAMD Ryzen 5 4500
Cores6
Threads12
TDP65 W
GPU
Frequenza di Clock3,60/ 4,1 GHz (Turbo)
SocketAM4

Link Amazon: AMD Ryzen 5 4500

Classifica processori 2023: PC da ufficio

Intel Core i3-12100F

intel-core-i3-12100f
ModelloIntel Core i3-12100F
Cores4
Threads8
TDP58W/ 89W
GPU
Frequenza di Clock3,30 GHz / 4,30 GHz (Turbo)
SocketLGA1700

Link Amazon: Intel Core i3-12100F

Intel Core i3-12100

intel-core-i3-12100
ModelloIntel Core i3-12100
Cores4
Threads8
Power60W/ 77W
GPUGrafica Intel UHD 730
Frequenza di Clock3,30 GHz/ 4,30 GHz (Turbo)
SocketLGA1700

Link Amazon: Intel Core i3-12100

Intel Core i5-12400

Intel-Core-i5-12400
ModelloIntel Core i5-12400
Cores6
Threads12
TDP65W/ 117W
GPUUHD Intel 730
Frequenza di Clock2,50 GHz/ 4,40 GHz (Turbo)
SocketFCLGA1700

Link Amazon: Intel Core i5-12400

Intel Core i5-11600K

intel-core-i5-11600k
ModelloIntel Core i5-11600K
Cores6
Threads12
TDP125 W
GPUGrafica Intel UHD 750
Frequenza di Clock3,90 GHz / 4,90 GHz (Turbo)
SocketLGA1200

Link Amazon: Intel Core i5-11600K

AMD Ryzen 3 3200G

AMD Ryzen 3 3200G
ModelloAMD Ryzen 3 3200G
Cores4
Threads4
TDP65 W
GPURadeon Vega 8
Frequenza di Clock3,60 GHz / 4,00 GHz (Boost)
SocketAM4

Link Amazon: Ryzen 3 3200G

AMD Ryzen 5 3600

amd-ryzen-5-5600
ModelloAMD Ryzen 5 5600
Cores6
Threads12
TDP65 W
GPU
Frequenza di Clock3,50 GHz / 4,40 GHz (Boost)
SocketAM4

Link Amazon: Ryzen 5 5600

AMD Ryzen 5 5600G

amd-ryzen-5-5600G
ModelloAMD Ryzen 5 5600G
Cores6
Threads12
TDP65 W
GPUVega 7
Frequenza di Clock3,90 GHz / 4,40 GHz (Boost)
SocketAM4

Link Amazon: Ryzen 5 5600G

Vuoi scoprire più configurazioni per fasce di prezzo? Leggi la nostra guida sui PC da gaming.

Classifica processori 2023: gaming

Intel Core i7-9700K

Intel Core i7-9700K
ModelloIntel Core i7-9700K
Cores8
Threads8
GPUIntel UHD 630
TDP95 W
Frequenza di Clock3,60 GHz / 5,10 GHz (Turbo)
SocketLGA1151

Link Amazon: Intel Core i7-9700K

Intel Core i7-11700K

intel-core-i7-11700k
ModelloIntel Core i7-11700K
Cores8
Threads16
GPUIntel UHD 750
TDP95 W
Frequenza di Clock3,60 GHz / 5,0 GHz (Turbo)
SocketLGA1200

Link Amazon: Intel Core i7-11700K

Intel Core i9-9900K

Intel Core i9-9900K
ModelloIntel Core i9-9900K
Cores8
Threads16
GPUIntel UHD 630
TDP95 W
Frequenza di Clock3,60 GHz / 5,0 GHz (Turbo)
SocketLGA1151

Link Amazon: Intel Core i9-9900K

Intel Core i9-11900K

intel-core-i9-11900k
ModelloIntel Core i9-11900K
Cores8
Threads16
GPUIntel UHD 750
TDP125 W
Frequenza di Clock3,50 GHz / 5,30 GHz (Turbo)
SocketLGA1200

Link Amazon: Intel Core i9-11900K

AMD Ryzen 5 3600X

AMD Ryzen 5 3600X
ModelloAMD Ryzen 5 3600X
Cores6
Threads12
TDP95 W
Frequenza di Clock3,80 GHz / 4,40 GHz (Boost)
SocketAM4

Link Amazon: Ryzen 5 3600X

AMD Ryzen 5 5600X

AMD Ryzen 5 5600X
ModelloAMD Ryzen 5 5600X
Cores6
Threads12
TDP65 W
Frequenza di Clock3,70 GHz / 4,60 GHz (Boost)
SocketAM4

Link Amazon: Ryzen 5 5600X

AMD Ryzen 7 3800X

amd-ryzen-7-3800x
ModelloAMD Ryzen 7 3800X
Cores8
Threads16
TDP105 W
Frequenza di Clock3,90 GHz / 4,50 GHz (Boost)
SocketAM4

Link Amazon: Ryzen 7 3800X

AMD Ryzen 7 5800X

amd-ryzen-7-5800x
ModelloAMD Ryzen 7 5800X
Cores8
Threads16
TDP105 W
Frequenza di Clock3,80 GHz / 4,70 GHz (Boost)
SocketAM4

Link Amazon: Ryzen 7 5800X

AMD Ryzen 9 3900X

ryzen-9-3900x
ModelloAMD Ryzen 9 3900X
Cores12
Threads24
TDP105 W
Frequenza di Clock3,80 GHz / 4,60 GHz (Boost)
SocketAM4

Link Amazon: Ryzen 9 3900X

AMD Ryzen 9 5900X

amd-ryzen-9-5900x
ModelloAMD Ryzen 9 5900X
Cores12
Threads24
TDP105 W
Frequenza di Clock3,70 GHz / 4,80 GHz (Boost)
SocketAM4

Link Amazon: Ryzen 9 5900X

Se hai apprezzato l’articolo, seguici su Facebook per non perderti altre pubblicazioni e altri aggiornamenti della classifica.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Classifica processori di ultima generazione (2023)”

  1. Classifica processori del 2020 – Guida all’acquisto….
    Migliori processori PC:
    nessun I7 o I9???

  2. Ciao Marco,
    nell’articolo sono adesso presenti anche gli Intel di cui parlavi (necessitava di un aggiornamento).
    La generazione consigliata è la nona, visto il costo elevato delle schede madri con socket 1200
    per poter installare i nuovi processori.

    Cordiali saluti,
    Raffaele.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *