Migliori PC portatili: Quale comprare nel 2023

migliori-pc-portatili

Lavorare lontani da casa, durante un viaggio oppure comodamente su una poltrona è uno dei casi in cui può essere utile possedere un notebook. Nel caso tu voglia acquistare un nuovo PC e necessiti di consigli a riguardo, abbiamo deciso di realizzare una guida all’acquisto sui migliori pc portatili disponibili al momento.

Negli ultimi anni sono molto cambiati i prodotti come i notebook, infatti con l’arrivo degli ultrabook sottili e veloci, il concetto di essenziale e funzionale hanno acquistato maggior valore. Adesso i PC portatili possono durare tantissimo e pesare poco più di 1 KG. Le prestazioni sono state aumentate di molto al punto di poter sostituire in alcuni casi anche un computer fisso.

Prima di entrare nel vivo della guida, è necessario fare delle premesse che ti aiutino a comprendere il tipo di acquisto di cui hai bisogno. Qui sotto troverai delle informazioni importanti riguardanti le parti di un portatile e l’importanza di ogni componente. Dopodiché ho diviso le categorie in base al budget e all’utilizzo così potrai visualizzare solo ciò che veramente ti interessa. Preparati al nuovo anno scolastico oppure lavora in maniera più efficiente con un nuovo notebook.

Indice

Migliori PC portatili: notebook economici

Chuwi HeroBook Pro

Chuwi HeroBook Pro

Si tratta di una delle migliori scelte attualmente disponibili sul mercato, stiamo parlando del Chuwi Herobook Pro. La sua particolarità risiede nel fatto che nonostante il prezzo sia così basso, ossia intorno ai 300 euro, all’interno abbia buone componenti. Non fraintendermi, buone per la spesa che andrai a fare.

Parliamo, infatti, di uno dei migliori pc portatili economici perché monta 8 GB di RAM, unite ad una memoria di 256 GB SSD da espandere con un eventuale M.2 fino a 1 Tb. Lo schermo è da 14.1 pollici con una risoluzione di 1920×1080 pixel, quindi è un monitor Full HD.

Il processore che monta il Chuwi Herobook Pro è un Intel Gemini Lake N4020 da 1.1 Ghz fino a 2.6 Ghz con Turbo boost e con una scheda grafica integrata UHD 600. Per la connettività abbiamo un banale wifi, un USB 3.0, un USB 2.0 e un ingresso mini HD. Viene venduto con Windows 10 e la batteria ha una durata di circa 9 ore.

Acer Chromebook

Acer Chromebook

Non si tratta del classico computer portatile a cui siamo abituati, ma la caratteristica principale dell’Acer Chromebook è quella di velocizzare e ottimizzare il lavoro che spesso facciamo online. Il PC possiede un sistema operativo Chrome OS, ossia basato principalmente su Google Chrome. Una nota positiva risiede nel fatto che tramite un Chromecast puoi facilmente collegare il computer allo schermo di un televisore.

La parte hardware di questo prodotto comprende un processore Intel Celeron N5030, affiancato da una GPU integrata UHD 605. Per quanto riguarda la memoria RAM parliamo di 8 GB DDR4 dedicati. Il display è un 14 pollici Full HD con risoluzione 1920×1080.

Lo spazio di archiviazione disponibile è di 64 GB e ovviamente non ci troviamo di fronte ad un SSD. L’Acer Chromebook supporta la connessione Wi-Fi 5 ed ha una durata della batteria che supera le 12 ore di utilizzo. Il mio consiglio è di comprarlo solo se la vostra attività si basa su Chrome e vuoi affidarti ai cloud per memorizzare i tuoi file.

Lenovo Ideapad 3

Lenovo Ideapad 3

Il sistema operativo utilizzato nel Lenovo IdeaPad 3, uno dei migliori PC portatili, è Windows 10 Home. Anche se non è il modello più recente di ha comunque il supporto a Windows 11 e gestisce senza problemi richieste di navigazione, lavoro di ufficio e studio.

Il modello si presenta con una scocca in policarbonato in colorazione silver. Al suo interno si nasconde un processore Ryzne 3 3250U, un processore di terza generazione che raggiunge i 3.5 GHz in burst mode. Presenta una scheda grafica Radeon Vega 8, adatta a carichi di lavoro grafici leggeri.

La dimensione delle RAM presenti nel Lenovo IdeaPad 3 è di 8 GB, mentre la memoria non volatile è affidata ad un SSD da 256 GB. Presenta una porta HDMI ed un jack per il microfono. Ha una webcam integrata e la sua autonomia ha una durata media di circa 7 ore e mezza. A completare questo notebook ci pensa lo schermo da 15.6 pollici Full HD a LED antiriflesso, la tecnologia Wi-Fi 5 e Bluetooth.

Lenovo V15 ADA

lenovo-15-ada

Restando sempre fedeli ad una delle aziende più note negli ultimi anni che ha saputo attirare tantissimi utenti grazie ai suoi prodotti economici e potenti. Il Lenovo V15 ADA è un notebook decisamente conveniente, ma non si tratta di un PC lento che deve accettare dei compromessi. Se sei un lavoratore o uno studente è probabile che il tuo utilizzo si limiti ad Office, internet, email e programmi simili.

Grazie ai 256 GB di SSD ed un processore Ryzen 3 3250U, che non è di ultima generazione ma fa un ottimo lavoro, potrai eseguire senza alcun problema i principali lavori per un PC da ufficio o da studio. Lo schermo del Lenovo V15 ADA è di 15,6″ Full HD e la RAM è di 8 GB DDR4. Non è semplice trovare dispositivi così economici e cosi equilibrati. Se sei curioso di scoprire cosa ti aspetta, puoi guardare il nostro unboxing su Youtube.

Migliori pc portatili: Notebook per studenti e lavoro

Microsoft Surface Laptop 5

Microsoft Surface Laptop 5

Il nuovo Microsoft Surface Laptop 5 presentato dalla nota azienda ha tutto ciò che serve per definirlo un ottimo PC. Innanzitutto, è facile da trasportare e pesa poco più di un kg. Presenta due porte USB, una di tipo A ed una di tipo C. Ha dimensioni ridotte di 30,8 mm x 22,4 mm x 1,45 mm. Supporta la tecnologia Thunderbolt 4 per collegare schede grafiche ed altri dispositivi avanzati.

La colorazione che ci è piaciuta di più è quella con il telaio in alluminio color Platino, mentre il poggia polsi è in Alcantara. Lo schermo è da 13.5 pollici ed il processore è un i5 di dodicesima generazione. Quest’ultimo è un octa core che raggiunge i 4.4 GHz in turbo, adatto a carichi di lavoro intensi.

Possiede la Grafica Intel Iris Xe, una scheda grafica integrata alla CPU che opera a 300 MHz di velocità base. La quantità delle RAM è di 8 GB ed ha un SSD sa 256 GB come unico spazio di archiviazione. Le tecnologie Bluetooth Wireless 5.0 e Wi-Fi 6 compatibile con 802.11ax, insieme ad una batteria che regge 11 ore e mezza di utilizzo tipico completano questo fantastico Microsoft Surface Laptop 5.

Huawei MateBook D 14″

Huawei MateBook D 14

Potremmo essere vicini ad uno dei migliori acquisti che attualmente è possibile fare. Stiamo parlando del notebook Huawei MateBook D da 14 pollici, con uno schermo Full HD, ossia con una risoluzione di 1920×1080 pixel.

All’interno troviamo un processore Intel Core i5-10210U ad alte prestazioni, affiancato da una scheda grafica integrata UHD Graphics 620. La memoria RAM installata nel portatile è di 8 GB che grazie al lavoro fatto da una SSD da 256 GB regala velocità e stabilità anche per più lavori contemporaneamente. Inoltre, possiede un sensore dell’impronta digitale per accedere rapidamente al proprio sistema.

Il Huawei MateBook D viene venduto con Windows 10 ed ha una durata della batteria da 56 Wh in grado di arrivare fino a quasi 10 ore di utilizzo. Il peso arriva intorno ai 1.38 Kg e ha una connettività con supporto USB 3.0, USB 2.0 e USB-C. Personalmente lo reputo uno dei migliori acquisti da fare per il proprio lavoro ed il proprio ufficio.

HP Pavilion 15

HP-Pavilion-15

Aumentiamo il tiro inserendo nella lista dei migliori pc portatili una PC molto recente che monta un processore Intel Core i5-1135G7 di ultima generazione. Si tratta di un HP Pavillon molto affidabile, il cui lavoro della CPU è affiancato da una Grafica Intel Iris Xe. Perfetto per gli studenti universitari e per le lezioni in DAD ormai note a tutti.

Lo spazio di memoria disponibile è di un SSD da 512 GB, mentre la memoria RAM è di 8 GB DDR4. Lo schermo è ovviamente di 15.6 pollici in Full HD, ossia ad una risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Possiede 1 porta USB 3.0, un ingresso USB-C ed un’uscita HDMI.

La durata della batteria permette un lungo utilizzo anche di intenso lavoro. Il peso dell’HP Pavillon 14-dv0019nl è poco più di 2 Kg e viene venduto con la versione di Windows 10 Home come sistema operativo.

Acer Swift 3

acer-swift-3

Parliamo di un notebook con display LCD da 14 pollici con risoluzione Full HD. Il processore presente al suo interno è un Intel Core i7-1165G7, una CPU da 4 cores/8 Threads e 4.70 GHz di potenza con 12 Mb di cache.

La nuova scheda video integrata è la: Intel Iris Xe, che dirige il comparto grafico di questo notebook, adatto a lavori non impegnativi e a giochi leggeri. Per il comparto archiviazione abbiamo 8 GB di RAM ed un SSD da 512 GB. Il sistema operativo installato è Windows 11, nella sua versione Home. La connessione LAN standard è la IEEE 802.11ac e presenta la tecnologia Bluetooth 5.

Questo Acer Swift 3 è dotato inoltre di microfono e di lettore di impronte digitali. Oltre ad avere 2 altoparlanti e 3 porte USB. Queste ultime divise in questo modo: 1 porta USB 2.0, 1 porta USB 3.2 ed una porta Thunderbolt 4 USB-C. Il notebook inoltre pesa appena 1.2 Kg ed è in una colorazione elegante argentata. La batteria è estremamente utile perché riesce a durare fino a 14.5 ore al giorno.

Migliori PC portatili: supporto Windows 11

HUAWEI MateBook 14

huawei-matebook-14

Entrato nel settore dei portatili da qualche anno, la nota azienda ha saputo realizzare prodotti estremamente validi, leggeri e potenti. Per supportare il nuovo sistema operativo Windows 11, Huawei propone degli ottimi modelli a 14 pollici in 2K come il Matebook.

Portatile estremamente potente con un processore Ryzen 7 4800H di quarta generazione, 512 GB di SSD e 8 GB di RAM. Attualmente, per poter utilizzare Win 11 su un portatile devi acquistare un modello con Windows 10 che supporta l’aggiornamento come in questo caso. Se non sai come effettuare l’update, segui la nostra guida su come effettuare l’aggiornamento di Microsoft.

Samsung Galaxy Book Pro 360

Samsung-Galaxy-Book-Pro-360

Anche il seguente notebook è prodotto da un’azienda ancora poco nota per i computer. In questo caso, la qualità e la potenza del Samsung Galaxy Book Pro 360 non ammette paragoni. Il computer è touchscreen e ha un display da 13,3″ Super AMOLED, di cui conosciamo l’alta qualità grazie agli smartphone prodotti da Samsung.

Il processore è un i7 di 11a generazione con GPU integrata Intel Iris Xe. Lo spazio di archiviazione è gestito da un SSD da 512 GB e la RAM è di 16 GB, utilissimi per compiere molte attività multitasking. Il notebook convertibile è venduto con Win 10 Home, ma è pronto già per l’aggiornamento a Windows 11.

Samsung Galaxy Book2 360

samsung-galaxy-book2-360

Continuiamo la nostra lista con un modello molto potente ed elegante. Ancora una volta voglio proporti un modello di Samsung Galaxy Book2. Possiede un processore i5 di dodicesima generazione con scheda grafica integrata Intel Iris Xe e piattaforma Intel Evo per prestazioni superiori. Il sistema operativo installato è Windows 11 Home e puoi collegarlo ad un Galaxy Tab per avere uno schermo in più.

Lo schermo è un 13,3 pollici Full HD ed offre una qualità di immagine superiore, grazie alla tecnologia AMOLED di Samsung. Supporta la rotazione a 360 gradi, quindi puoi utilizzarlo anche come tablet e posizionarlo al meglio. Puoi facilmente collegare tutti i tuoi dispositivi Samsung ed eseguire tantissime attività, grazie agli 8 GB di Ram, 512 GB di SSD. Supporta la connettività WiFi 802.11ax e bluetooth 5.1 più affidabile e più ampio. Infine, puoi collegarci anche una scheda grafica, garzie al supporto alla Thunderbolt 4.

Microsoft Surface Go 3

microsoft-surface-go-3

Alcuni dispositivi rilasciati da Microsoft sono giù disponibili con Windows 11 pre-installato, in questo modo potrai usufruire del nuovo sistema operativo senza operazioni ulteriori. In particolare, puoi acquistare un computer ibrido Surface Go 3, ossia che funziona sia con tastiera che con il touch, dotato di 8 GB di RAM e 128 GB di SSD. A gestire tutto il lavoro di calcolo vi è un processore Intel Pentium Gold 6500Y.

Quest’ultimo è adatto alla gestione delle email, della navigazione su internet, app Xbox per giocare con il Game Pass tramite cloud, foto e video. Insomma, si tratta di un ottimo dispositivo per studenti e lavoratori che vogliono un modello sottile, elegante ed aggiornato.

Desideri conoscere modelli di laptop per giocare a tutti i tuoi titoli preferiti ovunque ti trovi? Scopri la nostra guida sui migliori notebook gaming da comprare nel 2023.

Se hai apprezzato la guida, seguici su Facebook per non perderti le prossime.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *