
Nella guida all’acquisto di oggi vedremo insieme alcuni dei migliori mouse wireless disponibili al momento sul mercato. Ogni mouse va scelto con cura e grazie a questo articolo riuscirai ad avere le idee più chiare per il tuo prossimo acquisto.
Prima di addentrarci nella classifica, è bene che tu sappia scegliere un prodotto in base alle sue caratteristiche. Pertanto, vedremo insieme le differenze tra i vari mouse e le loro peculiarità, così sarai in grado di scegliere il più adatto all’utilizzo che vorrai farne.
Il primo elemento da considerare tra tutti è sicuramente il grip, ossia la presa del mouse che può essere Palm (coinvolge tutta la mano), Claw (presa ad artiglio) o Fingertip (solo due dita). Poi passiamo alla velocità del sensore, valore che possiamo notare dai DPI del mouse, che sia ottico o laser, stesso ed il peso. I DPI ci suggeriscono la velocità massima di un sensore. Nel caso dei mouse da gaming si arriva anche a 16000 DPI ma sono facilmente gestibili nelle impostazioni apposite.
Migliori Mouse Wireless: rapporto qualità prezzo
Trust GXT 131 Ranoo
Sinonimo di convenienza e qualità il marchio Trust offre ai propri utenti videogiocatori un mouse wireless dalle dimensioni compatte e peso esiguo di soli 131g (con 1 batteria AA). Trust GXT 131 Ranoo è un prodotto pensato per un utilizzo prolungato ed è abbellito dalla tecnologia RGB personalizzabile tramite un semplice bottone rosso sotto il dispositivo. Per poter collegare il mouse ti basterà utilizzare il micro ricevitore USB.
Presenta nove pulsanti programmabili, molto utili per le sessioni di gaming. La tecnologia Triple-fire button ti permette di agire molto più rapidamente dei tuoi avversari con un pulsante, rendendo il prodotto perfetto per giochi FPS. Ovviamente, potrai modificare e switchare i DPI (800/1200/1600/2000/2400/4800) premendo un semplice bottone. Per alimentarlo è sufficiente una sola delle due batterie AA incluse nella confezione.
Logitech M720 Triathlon
Il Logitech M720 Triathlon ci ha convinti ad inserirlo in questa lista per le sue caratteristiche. Puoi infatti associarlo a 3 PC ed utilizzarlo su ognuno di essi tramite il pulsante numerato in basso a sinistra. Il tasto posto sotto alla rotellina permette di cambiare modalità di scorrimento tra uno iperveloce ed uno a scatti.
I pulsanti di questo mouse sono molto duraturi, resistendo fino a 10 milioni di pressioni. Scaricando inoltre Logitech Options è possibile assegnare ai 6 tasti del mouse varie macro. Il mouse oltre ai pulsanti destro, sinistro e centrale con la rotellina, ha a disposizione due tasti laterali e un tasto per il pollice.
Il Logitech M720 Triathlon ha bisogno di una sola batteria AA (già installata) che, in uso medio, garantisce 24 mesi di attività secondo la casa produttrice. La connessione che utilizza è Bluetooth Smart e connessione wireless a 2,4 GHz e funziona fino a 10 metri di distanza. Infine, tutto questo, un peso di 135 grammi e il sensore con risoluzione di 1.000 DPI ci ha convinto ad inserirlo in questa lista.
Logitech G305
Il Logitech G305 è un mouse per giochi wireless LIGHTSPEED, tuttavia è ottimo anche per uso domestico o di ufficio. Presenta il sensore HERO di ultima generazione con un massimo di 12.000 DPI. Inoltre, presenta 6 pulsanti completamente programmabili tramite il software G HUB.
La durata della batteria AA è di circa 250 ore, durata che si allunga fino a 9 mesi con la modalità Endurance. Quest’ultima può essere impostata tramite Logitech Gaming Software. Inoltre, la spia luminosa del mouse ti avvisa quando è rimasta solo il 15% della batteria.
Altra peculiarità di questo Logitech G305 è il tensionamento meccanico dei pulsanti separati. In questo modo c’è bisogno di meno forza per completare la corsa dei vari tasti, traducendo il tutto in una velocità di risposta maggiore. Infine, i 99 grammi del mouse e il ricevitore nano perfettamente integrato alla scocca del mouse lo rendono perfetto per viaggiare.
Razer Mamba Wireless
Il Razer Mamba Wireless è un ottimo mouse wireless, oltre ad essere un eccellente mouse da gaming. Tra le sue caratteristiche principali c’è l’ergonomia, migliorata dalle impugnature laterali. Così facendo potrai trascorrere ore ed ore di lavoro o di gaming senza stancarti.
La durabilità dei tasti è tra le più longeve dei mouse da gaming, raggiungendo un massimo di 50 milioni di pressioni. Inoltre, il mouse presenta 7 tasti programmabili tramite Razer Synapse 3.
A completare il Razer Mamba c’è il sensore ottico avanzato 5G Razer, dotato di 16.000 DPI reali ed una notevole precisione. La batteria invece ha una durata di 50 ore circa, dovendo alimentare anche i LED presenti.
Hai bisogno di un mouse per smartphone/tablet? Leggi la nostra guida sui migliori mouse bluetooth!
Logitech G502 LIGHTSPEED
Il Logitech G502 LIGHTSPEED è la versione wireless del famosissimo G502, un mouse molto apprezzato dai videogiocatori. E’ completamente RGB ed ha il sensore HERO di ultima generazione da 16.000 DPI. E’ inoltre dotato di ben 11 tasti programmabili tramite il software Logitech G Hub.
Questo mouse riuscirà ad offrirti prestazioni notevoli sia in ambito gaming, per cui è ideato, sia in ambito lavorativo. E’ stato infatti testato agli eSports per offrire la massima precisione. La batteria ha una durata di 48 ore con l’illuminazione, senza quest’ultima dura fino a 60 ore.
Oltre al Logitech G502 LIGHTSPEED, nella confezione troverai dei pesetti per aumentare il peso di questo mouse da 114 grammi, insieme al ricevitore wireless LIGHTSPEED. Questo mouse è sicuramente uno dei migliori mouse wireless che tu possa acquistare in questo momento.
Logitech G903 LIGHTSPEED
Il Logitech G903 LIGHTSPEED ci ha convinti per molteplici motivi ad aggiungerlo alla nostra lista. Innanzitutto è un mouse adatto ad entrambe le mani, sia mancini sia destrorsi. Troviamo anche in questo mouse l’avanzato sensore Hero con una risoluzione di 16.000 DPI.
La batteria risulta essere molto duratura. Infatti, la durata stimata è di 140 ore con l’illuminazione attiva, mentre sale a 180 ore senza l’illuminazione. Tramite Logitech G Hub è possibile modificare la colorazione dei LED RGB e programmare gli 11 tasti disponibili.
Essendo il Logitech G903 LIGHTSPEED progettato per entrambe le mani, dalla sua confezione usciranno due tasti laterali da collegare in base alla vostra postura. Infine ha un peso di appena 110 grammi, rendendolo uno dei più leggeri presenti in questa guida.
Razer Basilisk Ultimate
Il Razer Basilisk Ultimate è una scelta eccezionale per la categoria dei mouse da gaming wireless. Il mouse infatti è dotato della tecnologia Razer Hyperspeed che risulta essere davvero veloce. Non solo velocità però, c’è anche molta precisione dietro il Basilisk Ultimate di Razer.
Sono presenti 11 tasti completamente programmabili e 14 zone di illuminazione RGB, il tutto modificabile tramite Razer Synapse. Il design di questo mouse è ergonomico, adatto perfettamente ai destrorsi e con un peso di appena 107 grammi. Inoltre, sotto il mouse è presente una manopola che modifica la resistenza della rotellina, così da personalizzare il tuo feeling con il device.
Il sensore ottico Razer Focus+ raggiunge i 20.000 DPI, rendendo questo Razer Basilisk Ultimate il più veloce tra tutti quelli presentati finora. La batteria ha una durata di circa 100 ore con l’illuminazione attiva ma non sarà un problema grazie alla dock station che abbiamo scelto insieme al mouse.
Razer Viper Ultimate
L’ultimo della classifica è certamente il più gettonato, ma anche il più costoso. Si tratta di un altro modello prodotto da Razer Viper Ultimate. Il sensore ottico è di altissima qualità e permette una precisione del movimento incredibili, i DPI arrivano fino a 20.000.
Il design è pensato per ambidestri e grazie alla sua leggerezza sarà molto facile da maneggiare, infatti pesa solamente 74g! adatto anche ai professionisti degli E-Sports. Dotato di tecnologia RGB Razer Chroma, potrai utilizzarlo per abbellire ancora di più la tua scrivania di gioco.
Il punto a favore del Razer Viper Ultimate è certamente la batteria: in grado di resistere fino a 70 ore di utilizzo. Al tatto il click del mouse è davvero piacevole e preciso, e la sua resistenza è stata testata fino a 70 milioni di pressioni.
Se hai apprezzato la guida, seguici su Facebook per non perderti le prossime.