Migliori monitor da gaming (2022): Guida all’acquisto

migliori-monitor-gaming

Creare ed assemblare il PC dei propri sogni non è mai una cosa semplice. Tra i pezzi vi è lo schermo e se non ne acquisti uno in grado di mostrare tutte le potenzialità del tuo computer hai solo sprecato soldi. Per questo motivo, noi ti aiuteremo nella scelta con i migliori monitor gaming in commercio nel 2022. Valuteremo i tempi di risposta dello schermo, ossia la velocità con cui si passa da una scala di grigi all’altra ed il refresh rate comunemente chiamato frequenza di aggiornamento.

Sicuramente ti sarà capitato di sentire o leggere parole come Full HD (1920×1080) e 4k (3840×2160) e riflettono la risoluzione del monitor in 16:9 che avrà una diversa qualità dell’immagine. Devi sapere che acquistare un monitor con una risoluzione maggiore significa che per giocare dovrai possedere un PC più potente.

Nei monitor da gaming è preferibile avere un refresh rate di 120Hz o 144Hz per una maggiore fluidità dell’immagine. Infine, le tecnologie G-Sync per le schede Nvidia e FreeSync per le schede AMD permettono di risolvere problemi di tearing e stuttering. Quindi, dovrai scegliere anche in base alla GPU posseduta.

Migliori monitor gaming: economici

Lenovo C24-25

lenovo-c24-25

Partiamo subito con il bellissimo Lenovo C24-25, un ottimo monitor per chi cerca buone prestazioni ad un prezzo basso. L’azienda produttrice di questo monitor ha riscontrato notevole successo in questi ultimi anni per qualità dei suoi prodotti. Il monitor presenta un pannello VA con dei neri più profondi.

Il Lenovo C24-25 è un monitor da 23.8 pollici ed ha una risoluzione Full HD. Inoltre è un monitor borderless, ossia la cornice intorno allo schermo ha dei bordi sottilissimi. Oltre al cavo di alimentazione, il monitor presenta due ingressi video: HDMI e VGA. Il tempo di risposta è di 4 ms e la frequenza di aggiornamento è di 75Hz. Infine, supporta la tecnologia FreeSync da abbinare con una scheda AMD.

ModelloLenovo C24-25
Risoluzione1920×1080
Dimensione23.8″
SchermoVA
Frequenza75 Hz
Tempo di risposta4 ms
TecnologiaFreeSync

Samsung CRG5

samsung-cgr5

Adesso ti vogliamo proporre un monitor di livello superiore, che ha una piccola variazione di prezzo dal precedente. Il monitor da gaming in questione è il Samsung CRG5. Il suo pannello è un VA che come abbiamo già anticipato gioca meglio con il nero. La risoluzione è in Full HD ed è la norma per gli schermi da 24 pollici come questo. La particolarità di questo modello è che si tratta di uno schermo curvo.

Il tempo di risposta anche qui è di 4 ms, mentre il refresh rate del Samsung CRG5 è di 144Hz ed è una qualità rara nei modelli economici. Anche qui la tecnologia supportata è il FreeSync e gli ingressi video disponibili sono due HDMI ed una Display Port. Il bordo non è sottilissimo ma in compenso possiede la tecnologia Eye Saver Mode per proteggere i tuoi occhi durante lunghe sessioni di gioco.

ModelloSamsung CGR5
Risoluzione1920×1080
Dimensione24″
SchermoVA
Frequenza144 Hz
Tempo di risposta4 ms
TecnologiaFreeSync, Eye Saver

Migliori monitor gaming: 24 pollici

Philips 24M1N3200VS

Philips-24M1N3200VS

Il primo prodotto non economico è il modello proposto da Philips Momentum 24M1N3200VS. Stavolta la tecnologia supportata affianca il lavoro delle schede video Nvidia con il G-Sync. Anche qui il pannello è un VA da 24 pollici, regolabile in altezza e con risoluzione Full HD. Gli ingressi video disponibili solo HDMI e display port e può ruotare fino a 180 gradi per utilizzarlo in verticale.

Il tempo di risposta del Philips Momentum è di 1 ms ed il refresh rate è di 165 Hz. Per i videogiocatori più appassionati, lo schermo dispone di una modalità low input lag per ridurre al minimo i tempi dall’input della tastiera e del mouse. Il modello è perfetto anche per collegare le console next come Xbox Series X e PS5.

ModelloPhilips 24M1N3200VS
Risoluzione1920×1080
Dimensione24″
SchermoVA
Frequenza165 Hz
Tempo di risposta1 ms
TecnologiaG-Sync

Samsung Odyssey G3

monitor-da-24-pollici-lg-24mp59g

Il prossimo articolo fa ancora parte della serie di Samsung e risulta evidente il motivo, l’azienda realizza dei monitor fantastici. Il modello in questione è l’Odyssey G3 da 24 pollici con risoluzione Full HD e pannello VA. La frequenza di aggiornamento è di 144 Hz e il tempo di risposta è di 1 ms. La tecnologia supportata per la GPU è il FreeSync e gli ingressi video disponibili sono HDMI e Display Port.

Il monitor da gaming è uno dei migliori perché pensa anche alle lunghe sessioni di gioco mettendo a disposizione la tecnologia Eye Saver e Game Mode. Insomma, in base alle tue esigenze, Samsung Odyssey G3 risponderà al meglio. I bordi sono sottilissimi ed il look è decisamente accattivante per una postazione da gaming.

ModelloSamsung Odyssey G3
Risoluzione1920×1080
Dimensione24″
SchermoVA
Frequenza144 Hz
Tempo di risposta1 ms
TecnologiaFreeSync

Migliori monitor gaming: 27 pollici

MSI Optix MAG272CQR

MSI-optix-mag272cqr

Anche in questo caso parliamo di un monitor 2K con una risoluzione di 2560×1440 pixel. Lo schermo è curvo e ha ovviamente la dimensione di 27 pollici. I colori sono molto più vivi e realistici grazie al pannello VA e alla tecnologia HDR Ready. Il prestante MSI Optix MAG272CQR gode di un refresh rate di 165Hz e di un tempo di risposta di 1 ms. Per i più creativi possiede anche la tecnologia Mystic Light RGB.

La tecnologia supportata è L’AMD Adaptive Sync compatibile con le schede AMD. L’App osd permette di personalizzare le impostazioni in base ai giochi e l’HDR Ready regala una migliore qualità dell’immagine. Infine, possiede 2 porte USB 2.0, 2 porte HDMI ed un USB-C per il collegamento delle schede e dei dispositivi. L’alta risoluzione dell’MSI Optix MAG272CQR lo rende l’ideale anche per le console next gen.

ModelloMSI Optix MAG272CQR
Risoluzione2560×1440
Dimensione27″
SchermoVA
Frequenza165 Hz
Tempo di risposta1 ms
TecnologiaAdaptive Sync

ASUS TUF Gaming VG27AQ

ASUS TUF Gaming VG27AQ

Per concludere la categoria dei migliori monitor da gaming da 27 pollici ci affidiamo ad un ASUS TUF Gaming VG27AQ, stavolta con la tecnologia G-Sync per Nvidia supportata. Le dimensioni dello schermo sono di 27 pollici e la risoluzione è di 2560×1440 pixel (WQHD), ideale anche per le nuove console.

Il tempo di risposta è di 1 ms, mentre la frequenza di aggiornamento è di 165 Hz. Inoltre, l’HDR 10 regala una qualità superiore dell’immagine e dei suoi colori ed è possibile sfruttare 2 porte HDMI per l’ingresso delle schede. Il monitor ASUS TUF VG27AQ può essere ruotato ed inclinato per ottenere l’angolazione perfetta e desiderata.

ModelloASUS TUF Gaming VG27AQ
Risoluzione2560×1440
Dimensione27″
SchermoIPS
Frequenza165 Hz
Tempo di risposta1 ms
TecnologiaG-Sync

Migliori monitor gaming: 32 pollici

ASUS ROG STRIX XG32VQR

monitor-da-32-pollici-asus-rog-strix-xg32vqr

L’Asus ROG STRIX XG32VQR ha certamente tutte le carte in regola per essere il migliore acquisto per la propria postazione da gaming. Parliamo di un 32 pollici da 2560×1440 pixel (WQHD) che supporta il FreeSync e possiede una tecnologia HDR per l’alta qualità delle immagini.

La frequenza di aggiornamento è di 144 Hz e si tratta di uno schermo curvo che riesce ad immergerti completamente nell’ambiente di gioco. Il tempo di risposta è di 4 ms e possiede 2 porte HDMI, 1 display port e 2 porte USB 3.0. Inoltre, è compatibile con l’AuraSync per la gestione delle luci RGB.

ModelloASUS ROG STRIX XG32VQR
Risoluzione2560×1440
Dimensione32″
SchermoVA
Frequenza144 Hz
Tempo di risposta4 ms
TecnologiaFreeSync

LG 32GK650F

monitor-da-32-pollici-lg-32gk650f

Parliamo di uno schermo da 32 pollici con una risoluzione di 2560×1440 pixel. La tecnologia HDR 400 dell’LG 32GK650F regala qualità dei colori e delle immagini uniche. Supporta il FreeSync per le schede della casa rossa ed ha una frequenza di 144 Hz.

Come ingressi ci sono 2 porte HDMI 2.0, una display port 1.2. Il tempo di risposta è di 1 ms e si tratta di un ottimo pannello IPS. Per chi non lo sapesse questo tipo di schermo gestisce in maniera molto equilibrata le tonalità dei colori.

ModelloLG 32GK650F
Risoluzione2560×1440
Dimensione32″
SchermoIPS
Frequenza144 Hz
Tempo di risposta1 ms
TecnologiaFreeSync

Se hai apprezzato la guida, seguici su Facebook per non perderti i prossimi consigli.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *