
Se sei alla ricerca dei migliori giochi per PS4 da provare nel mese di settembre 2023, sei nel posto giusto. Abbiamo selezionato per te una classifica aggiornata dei titoli più belli e interessanti di sempre, che puoi trovare sul mercato. Abbiamo tenuto conto di vari fattori come la grafica, il gameplay, la trama e il genere.
Che tu preferisca le avventure, i picchiaduro, le battle royale o voglia provare gratuitamente le potenzialità della console di Sony, troverai sicuramente il gioco che fa per te per giocare da solo o in multiplayer con i tuoi amici. Alcuni nomi hanno già qualche anno e potresti trovarli intorno ai 10 euro.
Classifica migliori giochi PS4 del 2023
- The Last of Us parte II: per l’avventura dinamica
- Apex Legends: il migliore gratis
- Tom Clancy’s The Division 2: per il multiplayer
- Red Dead Redemption 2: il migliore open world
- Final Fantasy VII Remake: il migliore RPG
- Crash Bandicoot 4 It’s About Time: per il platform
- God of War Ragnarok: il migliore per l’azione
- Dragon Ball FighterZ: il migliore picchiaduro
- Moss Book II: per il VR
- PUBG Battlegrounds: per la battle royale
1. The Last of Us parte II: il migliore per l’avventura dinamica

Ambientato in un mondo post apocalittico, la casa di Naughty Dog ha creato il migliore gioco di avventura dinamica, in cui si seguiranno le vicende del primo capitolo dopo cinque anni. La protagonista Ellie con poco più di 19 anni dovrà fare i conti con i traumi del passato e affrontare sfide e scontri sempre più duri ma coinvolgenti e soddisfacenti.
Il gameplay è molto realistico, sembrerà di vestire per davvero i panni della ragazza e dovrai cercare di oltrepassare diversi nemici, ma non tutti sono dei mutanti. The Last of Us parte II è stato premiato più volte dalla critica e dagli utenti, vincendo il titolo di gioco dell’anno del 2020.
2. Apex Legends: il migliore gratis

Non bisogna per forza pagare per divertirsi su PS4, grazie ad eccellenti titoli competitivi disponibili. Quello creato da Electronic Arts e Respawn Entertainment è il migliore gioco gratis per gli utenti amanti degli sparatutto e della competizione. Il gioco ha oltre 100 milioni di giocatori ed è stato uno dei più premiati degli ultimi anni.
All’interno delle partite di Apex Legends, potrai scegliere tra un roaster molto ampio di personaggi, che vengono continuamente aggiornati e aggiunti. Ognuno ha delle abilità uniche che dovrai combinare con i membri della tua squadra per sfruttare al meglio le singole potenzialità. Ci sono tantissime armi, ambienti, attrezzature e modalità per non fare mancare nulla al proprio divertimento.
3. Tom Clancy’s The Division 2: il migliore per il multiplayer

Uno dei giochi più longevi di Ubisoft che ha regalato tantissime partite frenetiche e divertenti ai videogiocatori più competitivi. Si tratta di uno dei migliori multiplayer del genere sparatutto in terza persona, ambientato a Washington D.C. in un mondo post-pandemico.
In Tom Clancy’s The Division 2 Esistono tante sfide e missioni da completare, che hanno reso il gioco coinvolgente anche dopo anni dall’uscita. Si può giocare in multiplayer cooperativa online fino a quattro agenti per combattere ed esplorare la citta. Ovviamente, c’è la modalità competitiva Dark Zone, in cui è possibile sfidare giocatori di tutto il mondo.
4. Red Dead Redemption 2: il migliore open world

Il western di Rockstar Games, creatori della serie di successo Grand Theft Auto, approda per la seconda volta su PlayStation con il migliore open world a tema banditi fuorilegge degli ultimi anni. Il gioco ti permette di viaggiare a cavallo in ambientazioni incredibili, dove non potrai fare a meno di notare l’alta qualità grafica la cura dei dettagli.
Il protagonista di Red Dead Redemption 2 si chiama Arthur Morgan ed è un fuggitivo della banda di Dutch van der Linde. Dovrai affrontare tantissime sfide e missioni nella modalità storia, ma esiste anche una online scontrarti con giocatori di tutto il mondo all’ultimo sangue.
5. Final Fantasy VII Remake: il migliore RPG

Un capitolo che nacque tanti anni fa nel 1997 e che di recente è stato riportato in vita per i fan della serie più famosa di Square Enix. Si tratta del migliore RPG che farà rivivere le avventure di Cloud Strife, intenzionato a lottare contro la Shinra, insieme ai suoi amici mercenari.
Il nuovo Final Fantasy VII Remake è stato enormemente apprezzato per la grafica rivisitata che risulta davvero spettacolare, le musiche super coinvolgenti e il gameplay dinamico che unico ai meccanismi di un gioco di ruolo quelli di azione e strategia.
6. Crash Bandicoot 4 It’s About Time: il migliore per il platform

Per rendere omaggio a uno dei videogiochi più segnanti della scorsa generazione, i team di Toys for Bob e Activision hanno deciso di riportare in vita la serie con un nuovo capitolo del marsupiale più famoso su PlayStation 4. Prova a fermare i piani del malvagio dottor Neo Cortex e sconfiggi i suoi alleati, attraversando spazi dimensionali.
Il frenetico Crash Mandicoot 4 It’s About Time è stato apprezzato tantissimo dagli utenti e dalla critica, piazzandosi come migliore platform nella nostra classifica. Il gioco offre runa grafica molto curata e un gameplay divertente che unisce meccaniche classiche e innovative. Esiste sia una modalità cooperativa che competitiva per giocare con i propri amici.
7. God of War Ragnarok: il migliore per l’azione

Questo nuovo capitolo ha raggiunto in pochissimo tempo i cuori dei fan, conquistandosi immediatamente il titolo di migliore gioco per PS4. Appartiene alla categoria azione e avventura, ed è il sequel di una videogioco altrettanto mozzafiato. Riprendi i panni di Kratos e del figlio Atreus per prepararti al Ragnarok, la fine dei tempi.
All’interno della partita di God of War: Ragnarok noterai la fantastica ambientazione con una grafica spettacolare e colonne sonore che ti coinvolgeranno completamente. Incontrerai tantissimi nuovi personaggi della mitologia nordica come Thor, Freya, Odin e tanti altri. Affida la tua vita all’ascia Leviatano e alle lame del caos per sconfiggere i tuoi nemici.
8. Dragon Ball FighterZ: il migliore picchiaduro

Una versione realizzata con una grafica incredibile in 2,5D in cui vengono ripresi i movimenti più iconici del fumetto per realizzare combattimenti frenetici e divertenti. Puoi utilizzare i personaggi più importanti della serie per giocare in modalità storia, oppure online contro altri giocatori.
Scoprirai anche una storia inedita che comprende ili personaggio di Androide 21, che era la compagna del Dr. Gelo. Dragon Ball FighterZ è senza dubbio il migliore picchiaduro per giocare con i propri amici ed è stato utilizzato anche in tantissimi tornei, attirando tantissimi fan della serie e videogiocatori professionisti.
9. Moss Book II: il migliore per il VR

Chi l’avrebbe mai detto che un topolino fosse capace di generare così tanto interesse anche su PlayStation 4, eppure la coraggiosa Quill ha indossato perfettamente i panni di un’eroina intenta a salvare il mondo dell’Arcano da uno stregone malvagio. Il gioco richiede il visore VR ed è uno dei migliore realizzati per l’immersione totale.
Apprezzato da tantissimi utenti, grazie anche alla sua atmosfera fiabesca, Moss Book II ha un gameplay molto originale e un’avventura davvero piacevole da completare. Ovviamente, tutto è condito da una colonna sonora ricca di contenuti coinvolgenti e da un sistema di legame tra il giocatore e Quill che si crea attraverso gesti e suoni.
10. PUBG Battlegrounds: il migliore per la battle royale

Per concludere la nostra classifica, passiamo a un titolo davvero complicato e ricco di contenuti. Il tuo obiettivo e sopravvivere e trovare più risorse possibili per farlo, ma attento perché gli altri giocatori avranno le tue stesse intenzioni. Si tratta del migliore battle royale per PS4 ed è anche gratuito.
Non basterà la dote di fortuna per trovare delle armi potenti, ma dovrai anche mostrare le tue abilità per resistere contro altri 99 utenti. In PUBG Battlegrounds potrai sfruttare le armi, ma anche i veicoli e creare la tua strategia sul campo di battaglia, improvvisando quella che ritieni più adatta. La grafica è molto apprezzabile e i suoni aumentano la tensione al punto giusto.
La lista sarà sicuramente diversa tra qualche mese perché sono previsti tanti giochi in uscita per PS4, che avranno qualcosa da ridire per ottenere un posto nella classifica.