
È possibile utilizzare l’iPad come monitor per console, come PS5, Xbox series X|S e Nintendo Switch o altri dispositivi seguendo alcuni passaggi specifici, grazie al nuovo sistema operativo iPadOs 17. Prima di tutto, è necessario avere un iPad con porta USB-C e una scheda di acquisizione video con porta HDMI. Inoltre, un cavo HDMI è essenziale per collegare la console o il dispositivo all’iPad.
Ecco i passaggi generali da seguire:
- Collegare il cavo HDMI alla console (o al dispositivo) e alla scheda di acquisizione video.
- Collegare la scheda di acquisizione video all’iPad tramite la porta USB-C.
- Accendere sia l’iPad che la console (o il dispositivo).
- Utilizzare un’app di cattura video (Orion Video System) sulla scheda di acquisizione video e selezionare l’iPad come dispositivo di output.
A questo punto, l’immagine della console (o del dispositivo) verrà visualizzata sull’iPad, consentendo di utilizzarlo come monitor per giocare o fare altre attività.
È importante notare che la compatibilità tra la scheda di acquisizione video e l’iPad può variare, quindi è necessario verificare la compatibilità prima dell’acquisto. Inoltre, è possibile utilizzare un’app di streaming video come Orion Video System per collegare l’iPad alla console, riducendo la latenza.
È consigliabile utilizzare una scheda di acquisizione video con alta risoluzione e frequenza di aggiornamento per una migliore qualità dell’immagine. Inoltre, l’uso di un cavo HDMI ad alta velocità può contribuire a ridurre la latenza.
Orion Video System è un’app gratuita che consente questa funzionalità, ma esiste anche una versione a pagamento per con funzioni extra come l’upscaling fino al 4K, tramite intelligenza artificiale e regolazioni personalizzabili, per avere un perfetto monitor da gaming.