Appassionati della vera magia, degli incantesimi più stravaganti e sognatori di mondi fantastici saranno entusiasti nel sapere che c’è un modo per diventare studenti della scuola di magia più famosa al mondo. Hogwarts Legacy è il gioco definitivo per entrare a far parte del mondo di Harry Potter. Per giocare su PC, i videogiocatori dovranno possedere un computer da gaming molto potente, ed è per questo che ti aiuterò a configurare ad hoc un PC per giocare a Hogwarts Legacy in Full HD o 4K.
Prima di passare alla configurazione, devi sapere che il videogioco è molto esigente in 4K e potresti notare alcuni rallentamenti o problemi. Purtroppo, non è qualcosa che dipende solo ed esclusivamente dal tuo computer, ma anche dall’ottimizzazione del gioco. Sicuramente, con i continui aggiornamenti verranno migliorate sia le performance che la resa grafica per macchine meno prestanti anche mentre stai leggendo.
PC per giocare a Hogwarts Legacy: configurazioni
Le configurazioni guidate sono state realizzate attraverso l’esperienza, i confronti dei benchmark e dei requisiti ufficiali di Hogwarts Legacy. Nel primo caso, abbiamo scelto di utilizzare comunque una scheda video RTX per avere accesso alla tecnologia Ray Tracing. Quest’ultima ti permetterà di avere una resa grafica migliore ed un’esperienza più immersiva. Nella configurazione 4K, troverai componenti di fascia alta, adatti a qualsiasi titolo a 2160p.
Full HD a 60 FPS
Per poter giocare ad una risoluzione di 1080p avrai bisogno di un processore di fascia alta. Ti consiglio di andare su una generazione recente per essere in grado di giocare a tutti i titoli next gen. La RAM va montata in dual channel ed è di 16 GB, molti sono ancora fermi alla combinazione 2X4 GB. La scheda video è di fascia media, più che sufficiente per avviare Hogwarts Legacy in Full HD a 60 FPS.
Configurazione PC | Componenti |
---|---|
PSU | MSI MPG A650GF |
Scheda madre | MSI MPG Z590 Gaming Plus |
CPU | Intel Core i7-11700K |
GPU | RTX 3060 / RX 5700 |
SSD | Kingston Fury 1 TB |
RAM | Corsair Vengeance LPX 2X8GB |
Dissipatore | MSI Mag Coreliquid 280R |
Case | NZXT H510 Elite |
4K a 60 FPS
L’alimentatore avrà un wattaggio superiore per assicurare la potenza necessaria al tuo PC da gaming. La scheda video è di fascia alta con tecnologia DLSS (Deep Learning Super Sampling) ti permetterà di mettere il settaggio grafico su ultra. Il processore è ancora una volta un modello di fascia alta ed è tra i le uscite più recenti con LGA 1200. Per giocare in 4K a 60 FPS ad Hogwarts Legacy avrai bisogno di raddoppiare la RAM e raggiungere la combinazione di 32 GB.
Configurazione PC | Componenti |
---|---|
PSU | MSI MPG A750GF |
Scheda madre | MSI MPG Z590 Gaming Plus |
CPU | Intel Core i7-11700K |
GPU | RTX 3080 / RX 6800 |
SSD | Kingston Fury 1 TB |
RAM | Corsair Vengeance LPX 2X16GB |
Dissipatore | MSI Mag Coreliquid 280R |
Case | NZXT H510 Elite |
Quanto spazio occupa Hogwarts Legacy?
Come avrai notato, in tutte le configurazioni troverai un SSD da almeno 1 TB. Questo perché i titoli next gen saranno sempre più esigenti con i contenuti aggiuntivi, tra cui aggiornamenti e DLC. Secondo le richieste indicate dall’azienda. Hogwarts Legacy occupa almeno 85 GB di spazio sul tuo computer ed utilizza al meglio un SSD perché è più veloce. Consiglio di avere sempre il doppio dello spazio richiesto dai requisiti ufficiali, per non avere problemi di performance o capienza.
Se hai apprezzato l’articolo, seguici su Instagram per non perderti i prossimi e per scoprire notizie interessanti dal mondo del gaming.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.