Musica senza copyright: da scaricare gratis per video YouTube 

musica senza copyright

Fare uso di musica protetta da copyright, senza godere dei diritti necessari, potrebbe avere risvolti legali significativi: dal blocco alla cancellazione del video, fino ad arrivare, nella peggiore delle ipotesi, alla chiusura dell’account. Per aggirare l’ostacolo, ed evitare conseguenze drastiche, il suggerimento è quello di impiegare musica senza copyright.

È innegabile quanto la musica riesca a dare un tocco d’incisività ed emozione a un video: sia che si tratti di filmati che di sequenze di foto o immagini. Quando si pubblica un video online, però, specie su YouTube, può succedere che la musica inserita venga “bandita”, cancellata, e il video silenziato. Questo accade se si utilizzano brani con copyright. Il tema dei diritti d’autore, d’altronde, è tra i più scottanti degli ultimi tempi, soprattutto sul web. 

È vero che al giorno d’oggi esistono licenze gratuite che permettono di ottenere le autorizzazioni legali per l’utilizzo e la distribuzione di brani coperti da copyright. Alcune richiedono esplicitamente che sia citato l’autore all’interno dei lavori. Ma è anche vero che non tutte le opere musicali godono di queste autorizzazioni. 

Per non incappare in ulteriori malintesi ed errori, consigliamo di seguito i migliori siti web che consentono di scaricare musica senza copyright, con un occhio di riguardo per la Libreria di YouTube: una raccolta che contiene brani musicali da salvare liberamente sul proprio device, e integrare nei videoclip.

Musica senza copyright: Migliori siti per canzoni

Audionautix

Tra i siti più gettonati per scaricare musica senza copyright, è impossibile non menzionare Audionautix. Si tratta di una comunità indipendente di autori spagnoli che mette al servizio degli utenti composizioni royalty-free. Sono brani senza vincoli di licenza e contratti, classificati secondo genere, lunghezza e parole chiave. Ma occorre citarne la fonte, se utilizzati per scopi commerciali.

audionautix

DigCCMixter

Un altro sito affidabile è DigCCMixter, uno scrigno di musica d’alta qualità. Anche in questo caso, si può scaricare liberamente ogni pezzo musicale, a patto che il nome dell’autore venga citato nei credits del progetto. Più di un milione di brani per filmati e videogames. Grazie al motore di ricerca integrato, è possibile rintracciare la musica desiderata, avvalendosi di specifici filtri. DigCCMixter prevede download gratuiti coperti da licenza Creative Commons, tra le più comuni in fatto di copyright.

digccmixter

Bensound

Lo stesso si può dire di Bensound, che dà l’opportunità di inserire i brani scaricati senza alcun costo aggiuntivo come sottofondo di video o animazioni. Le composizioni che godono di questo “privilegio” sono quelle col pulsante “Download” in nero. L’interfaccia di presentazione nella home page è molto intuitiva e l’insieme dei suoni e delle canzoni è ben gestito e catalogato per facilitare la ricerca degli utenti.

bensound

Incompetech

Anche Incompetech propone musica senza copyright per spot o progetti audiovisivi. Tra i siti web più popolari, comprende 15 generi musicali con centinaia di brani perfetti per film, podcast e spettacoli dal vivo. Per sfogliare la libreria, però, è necessario iscriversi e creare un profilo. La licenza standard è completamente gratuita. Dà la possibilità di utilizzare le tracce per intenti commerciali. Inoltre, se non sai come ricreare voci fuori campo o ti serve una miniatura da inserire all’inizio del video, Incompetech dispone di due differenti generatori studiati ad hoc.

incompetech

Sound Jay

Infine, se si è alla ricerca di effetti sonori, esiste Sound Jay, sito web che permette di salvare musica senza costi aggiuntivi e senza diritti d’autore. Sound Jay è ideale per chi realizza video d’alto livello, con una minuziosa cura dei particolari. Contiene, infatti, non solo sottofondi e tracce musicali, ma anche segnali acustici tipici di elettrodomestici, cellulari, PC, pulsanti sul web (come i click), suoni della natura, rumori dei mezzi di trasporto. È possibile ascoltare un’anteprima sul sito, e poi fare il download in formato WAV o MP3.

soundjay

Ti sta piacendo la guida? Seguici su Facebook per non perderti le prossime!

Musica senza copyright: Libreria YouTube Studio

In alternativa ai siti web per musica senza copyright, si può optare per la Raccolta audio di YouTube, ricca di brani ed effetti sonori senza diritti d’autore. Se si possiede già un canale, basta accedere a YouTube Studio. La Raccolta audio è disponibile nel menù di sinistra. Cliccando su Musica gratuita, appaiono le diverse tracce, ordinate a seconda dei filtri: autore, titolo, parole chiave, durata, genere, stato d’animo. Per salvare i brani, bisogna cliccare sull’icona a forma di stella vicino al titolo. Le stesse tracce saranno poi a disposizione su Speciali. 

Si può ascoltare un estratto in anticipo, grazie all’opzione Riproduci. Oppure scaricare il file direttamente in formato MP3. Alcuni pezzi musicali prevedono l’attribuzione, ovvero i riconoscimenti obbligatori. In questo caso, è doveroso citare l’artista all’interno del video, copiando e incollando il testo dell’attribuzione direttamente nella descrizione. 

Si può anche monetizzare grazie ai video che contengono effetti sonori e musica della Libreria di YouTube. Un ottimo strumento anche per avviare collaborazioni, individuare la tua nicchia di mercato, accrescere il tuo brand. 

Quelle mostrate sono tutte soluzioni valide, adatte ad ogni esigenza e ad ogni settore: da chi monta video per professione a chi si diletta a creare filmati per passatempo. Il nostro intento era quello di orientarti nella selva dei migliori siti web e piattaforme per musica senza copyright. Adesso tocca a te provare l’alternativa più consona ai tuoi prossimi progetti.

libreria-youtube
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *