Quasi tutti abbiamo imparato le incredibili potenzialità dello smartphone e chi lo ha già acquistato una volta saprà che non si tratta di un semplice supporto. Ad oggi, scegliere un brand significa anche renderlo parte della nostra vita. Esistono tanti prodotti differenti sul mercato ma oggi ci concentreremo su una sola azienda. Infatti, ti aiuterò a capire quale scegliere tra i migliori smartphone Oppo nel 2024.
Per prima cosa, daremo uno sguardo agli ultimi modelli rilasciati dall’azienda che hanno permesso una vera competizione con i gli smartphone realme nel mercato dei telefoni cinesi ed economici. Vedrai sotto ogni prodotto la sua scheda tecnica così potrai confrontare i telefoni e scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Infine, troverai nella parte finale della guida delle testimonianze con recensioni prese da utenti verificati che ti rassicureranno sulla qualità dei prodotti Oppo.
Migliori smartphone Oppo: ultimi modelli economici sotto i 200 euro
Oppo A58
L’OPPO A58 si presenta come uno smartphone di fascia media che affronta la competizione con caratteristiche interessanti. Il suo design elegante, con una parte posteriore in policarbonato, fa da cornice a un generoso display di 6,72 pollici e una risoluzione FHD+, offre un’esperienza visiva nitida e dettagliata. Un elemento importante è la batteria da 5000 mAh, garantendo un’ottima autonomia giornaliera e una ricarica rapida a 33 W per una ricarica completa in 1 ora.
Dal punto di vista delle prestazioni, il processore MediaTek Helio G85 è una scelta solida ed economica per gestire le attività quotidiane, che lo rende uno dei migliori smartphone Oppo anche nel 2024. Con 6 GB di RAM a supporto, l’OPPO A58 promette un’esperienza fluida senza intoppi, sia che tu stia navigando sul web, guardando video o giocando a giochi leggeri. La fotocamera è sufficiente a fare fotografie buone e nitide, in particolare la dual-camera posteriore da 50 MP + 2 MP.
Oppo A58 | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | LCD 6,72″ 60Hz |
CPU | MediaTek Helio G85 |
GPU | Arm Mali-G52 |
RAM | 6 GB |
ROM | 128 GB |
FOTOCAMERA | 50 MP + 2 MP + 8 MP |
VIDEOCAMERA | Full HD |
BATTERIA | 5000 mAh |
Oppo A74
L’OPPO A74 è un altro modello di fascia media, con display AMOLED da 6,43 pollici è sicuramente uno dei punti di forza, offrendo una risoluzione FHD+ per immagini nitide e dettagliate. Spostandoci sulle prestazioni, il processore Qualcomm Snapdragon 662, abbinato a 6 GB di RAM, sembra essere sufficientemente potente per affrontare le attività quotidiane.
La fotocamera tripla sul retro dell’Oppo A74, composta da 48 MP + 2 MP + 2 MP, offre versatilità con una fotocamera principale da 48 MP che promette foto nitide anche in condizioni di scarsa luminosità. La batteria da 5000 mAh è sicuramente un punto positivo, garantendo un’autonomia che dovrebbe coprire una giornata di utilizzo intenso. La ricarica rapida a 33 W è un vantaggio apprezzabile per coloro che necessitano rapidamente del telefono carico.
Oppo A74 | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | AMOLED 6,43″ 60Hz |
CPU | Qualcomm Snapdragon 662 |
GPU | Adreno 610 |
RAM | 6 GB |
ROM | 128 GB |
FOTOCAMERA | 48 MP + 2 MP + 2MP + 16 MP |
VIDEOCAMERA | 30 FPS Full HD |
BATTERIA | 5000 mAh |
Oppo A78
L’OPPO A78 si presenta come uno smartphone di fascia media con una serie di caratteristiche che potrebbero interessare chi è alla ricerca di un dispositivo bilanciato senza rinunciare alle funzionalità essenziali. Il display AMOLED da 6,43 pollici è uno dei punti di forza, con una risoluzione FHD+ che promette immagini chiare e dettagliate.
Il processore MediaTek Helio G96 dell’Oppo A78, combinato con 8 GB di RAM, gestiscono facilmente le attività quotidiane, offrendo un’esperienza fluida e senza lag. La fotocamera posteriore tripla da 50 MP + 2 MP + 2 MP offre una versatilità apprezzabile anche in condizioni di scarsa luminosità. La batteria da 5000 mAh assicura un’intera giornata di utilizza e la ricarica rapida a 33 W è perfetto per chi è sempre in movimento.
Oppo A78 | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | AMOLED 6,43″ 90Hz |
CPU | MediaTek Helio G96 |
GPU | Arm Mali-G57 |
RAM | 8 GB |
ROM | 128 GB |
FOTOCAMERA | 50 MP + 2 MP + 2MP + 16 MP |
VIDEOCAMERA | Full HD |
BATTERIA | 5000 mAh |
Migliori smartphone Oppo: ultimi modelli di fascia media sotto i 300 euro
Oppo Reno 8 Lite
L’Oppo Reno 8 Lite si posiziona come uno smartphone di fascia media con alcune caratteristiche interessanti. Il suo display AMOLED da 6,43 pollici offre una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 90Hz, offrendo una visualizzazione accettabile, anche se non eccezionale, in termini di nitidezza e fluidità. Alimentato dal processore MediaTek Dimensity 695 5G e dotato di 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
La configurazione della fotocamera posteriore a tre lenti, con un sensore principale da 64 MP, un sensore ultra grandangolare da 8 MP, un sensore macro da 2 MP e la fotocamera anteriore da 16 MP. La batteria da 4500 mAh del Reno 8 Lite è sicuramente un punto a favore, supportata da una ricarica rapida da 33 W che consente di recuperare velocemente l’energia persa. L’Oppo Reno 8 Lite è un’opzione valida per chi cerca uno smartphone di fascia media con un buon equilibrio tra caratteristiche e prezzo con pochi compromessi.
Oppo Reno 8 Lite | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | AMOLED 6,4″ 60Hz |
CPU | Qualcomm Snapdragon 695 |
GPU | Adreno 619 |
RAM | 8 GB |
ROM | 128 GB |
FOTOCAMERA | 64 MP + 2 MP + 2MP + 16 MP |
VIDEOCAMERA | 4K 30 FPS + Full HD |
BATTERIA | 4500 mAh |
Oppo A79
L’Oppo A79, lanciato da Oppo a ottobre 2023, si posiziona come smartphone 5G di fascia media, offrendo un equilibrio tra prestazioni e costo, diventando uno dei migliori smartphone Oppo del 2024 sotto i 300 euro. Con uno schermo LCD da 6,72 pollici, risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 90 Hz, l’Oppo A79 garantisce un’esperienza visiva chiara e fluida. Alimentato dal processore MediaTek Dimensity 6020 che gestisce facilmente qualsiasi attività di routine.
La configurazione di 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD, offre spazio sufficiente per archiviare dati vari. La tripla fotocamera dell’Oppo A79 posteriore da 50 MP, 8 MP e 2 MP, insieme alla fotocamera selfie da 16 MP, fornisce immagini di buona qualità. La batteria da 5000 mAh, supportata dalla ricarica rapida SuperVOOC da 67 W, assicura un’autonomia considerevole.
Oppo A79 | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | LCD 6,72″ 90Hz |
CPU | MediaTek Dimensity 6020 |
GPU | Arm Mali-G57 MC2 |
RAM | 8 GB |
ROM | 256 GB |
FOTOCAMERA | 50 MP + 8 MP + 2MP + 16 MP |
VIDEOCAMERA | 4K 30 FPS + Full HD |
BATTERIA | 5000 mAh |
Oppo Reno4 Z
L’Oppo Reno4 Z è un ottimo smartphone con qualche anno alle spalle che si colloca nella fascia media del mercato. Equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 800 5G, offre una buona esperienza di utilizzo visibile sul display da 6,57 pollici con una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz che offre una visualizzazione sufficientemente chiara e fluida.
La tripla fotocamera posteriore, composta da un sensore principale da 48 MP, un sensore ultra grandangolare da 8 MP e un sensore di profondità da 2 MP, insieme alla fotocamera selfie da 16 MP. La batteria da 4000 mAh, il Reno4 Z assicura un’autonomia giornaliera, consentendo un utilizzo quotidiano. La configurazione di 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna offre spazio sufficiente per le app e i dati. Il Reno4 Z presenta alcuni compromessi, rispetto ai fascia alta, ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo e ha ancora qualcosa da dire sul mercato.
Oppo Reno4 Z | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | LCD 6,57″ 90Hz |
CPU | MediaTek Dimensity 800 5G |
GPU | Mali-G77 |
RAM | 8 GB |
ROM | 128 GB |
FOTOCAMERA | 48 MP + 8 MP + 2MP + 16 MP |
VIDEOCAMERA | 4K 30 FPS + Full HD |
BATTERIA | 4000 mAh |
Oppo A98
L’Oppo A98 è uno smartphone 5G presentato da Oppo nel marzo 2023, posizionandosi come un dispositivo di fascia media con un prezzo ragionevole. Il suo display LCD da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ (2400 x 1080 pixel) e frequenza di aggiornamento di 120 Hz offre un’esperienza visiva chiara e fluida. Questo rende il telefono adatto sia per la fruizione di contenuti multimediali che per l’uso quotidiano di applicazioni.
Alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 695 5G, un chip octa-core con frequenza di clock massima di 2,2 GHz, abbastanza potente per gestire attività quotidiane come la navigazione web, social e la riproduzione di contenuti multimediali. Con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, l’Oppo A98 offre una quantità significativa di memoria per archiviare foto, video, applicazioni e giochi. Ha una fotocamera tripla posteriore da 64 MP (principale), 8 MP (ultra grandangolare) e 2 MP (macro), insieme alla fotocamera anteriore da 32 MP e una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC da 67 W.
Oppo A98 | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | LCD 6,72″ 120Hz |
CPU | Qualcomm Snapdragon 695 |
GPU | Adreno 619 |
RAM | 8 GB |
ROM | 256 GB |
FOTOCAMERA | 64 MP + 8 MP + 2MP + 32 MP |
VIDEOCAMERA | 4K 30 FPS + Full HD |
BATTERIA | 5000 mAh |
Migliori smartphone Oppo: ultimi modelli di fascia alta
Oppo Reno 8
L’Oppo Reno 8 è uno smartphone caratterizzato da un display AMOLED da 6,4 pollici con una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, offre un’esperienza visiva soddisfacente, sebbene con alcune limitazioni rispetto ai dispositivi top di gamma. L’hardware interno include un processore MediaTek Dimensity 1300, 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, che assicurano prestazioni alte e bilanciate. Offre un buon compromesso per gli utenti che cercano un dispositivo efficiente a buon prezzo.
Per quanto riguarda la fotocamera, l’Oppo Reno 8 presenta un setup posteriore con un sensore principale da 50 MP e un sensore grandangolare da 8 MP, mentre la fotocamera frontale è da 32 MP. La batteria da 4500 mAh, supportata dalla ricarica rapida SuperVOOC da 80 W. Vista la piccola differenza di prezzo, ti consiglio di valutare anche il Reno 10 e di scegliere il più economico solo se le tue attività non richiedono prestazioni particolari.
Oppo Reno 8 | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | AMOLED 6,4″ 120Hz |
CPU | MediaTek Dimensity 1300 |
GPU | Mali-G77 MC9 |
RAM | 8 GB |
ROM | 256 GB |
FOTOCAMERA | 50 MP + 8 MP + 2MP + 32 MP |
VIDEOCAMERA | 4K 30 FPS + Full HD |
BATTERIA | 4500 mAh |
Oppo Reno 10
L’Oppo Reno 10 è uno smartphone Android di fascia medio-alta, entrato sul mercato l’anno scorso. Il dispositivo presenta un display AMOLED da 6,7 pollici con una risoluzione di 2412 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sfrutta un processore MediaTek Dimensity 7050, accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione. La fotocamera ha un setup posteriore triplo con sensori da 64 MP (principale), 32 MP (teleobiettivo) e 8 MP (grandangolo), mentre la fotocamera frontale è da 32 MP.
La batteria da 5000 mAh è sicuramente un punto forte, supportata dalla ricarica rapida SuperVOOC da 80 W, garantendo una lunga durata durante l’uso quotidiano. Non ha un design particolarmente innovativo ma se stai cerca uno smartphone potente che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo e che duri nel breve e lungo periodo, allora l’Oppo Reno 10 è una scelta ideale.
Oppo Reno 10 | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | AMOLED 6,7″ 120Hz |
CPU | MediaTek Dimensity 7050 |
GPU | ARM Mail-G68 MC4 |
RAM | 8 GB |
ROM | 256 GB |
FOTOCAMERA | 64 MP + 32 MP + 8 MP |
VIDEOCAMERA | 4K 30 FPS + Full HD |
BATTERIA | 5000 mAh |
OPPO Find X5
Uno dei migliori smartphone oppo che rientra nella categoria dei modelli più potenti e top di gamma. Il modello Find X5 è estremamente potente, grazie al suo processore Snapdragon 888 di fascia alta e di nuovissima generazione. La scheda grafica di supporto è un Adreno 660, adatta a qualsiasi lavoro grafico (programmi, video e giochi) su smartphone. Per i più esigenti, esiste anche la versione Pro che consiglio a chi lavora professionalmente sul mondo digitale.
La durata della batteria dell’Oppo Find X5 è perfettamente gestita dal telefono e dura un’intera giornata senza problemi. Tantissimo spazio per foto, video, app e documenti con 256 GB di ROM e 8 GB di RAM per mantenere il telefono veloce anche con molte finestre e applicazioni aperte. Infine, lo schermo ha una resa dei neri perfetta perché è un AMOLED da 6,55″ e la fluidità di navigazione è migliore di molti telefoni grazie ai 120 Hz.
Oppo Find X5 | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | AMOLED 6,55″ 120Hz |
CPU | Snapdragon 888 5G |
GPU | Adreno 660 |
RAM | 8 GB |
ROM | 256 GB |
FOTOCAMERA | 64 MP + 8 MP + 2 MP + 2 MP |
VIDEOCAMERA | 4K 30 FPS + Full HD |
BATTERIA | 4800 mAh |
Oppo Find N2 Flip
Se cerchi il migliore smartphone pieghevole, potresti voler dare un’occhiata all’Oppo Find N2 Flip. Dotato di uno schermo interno AMOLED pieghevole da 6,8 pollici in FullHD+ e uno esterno da 3,26 pollici. La cerniera waterdrop è costruita con materiali resistenti, garantendo una piega robusta e sottile. La fotocamera principale da 50+8MP di Hasselblad cattura dettagli nitidi, mentre la fotocamera frontale da 32MP è sufficientemente potente per i selfie.
In termini di autonomia, la batteria da 4300mAh offre una buona durata, supportata dalla ricarica rapida SUPERVOOC TM2 da 44 W. Con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna, ci sono abbastanza risorse per gestire le tue applicazioni e i tuoi file. Insomma, l’Oppo Find N2 Flip è una scelta interessante per chi vuole un modello compatto. Tuttavia, questa categoria di modelli tende ad avere una batteria più ridotta per riuscire a inserire la funzione della piega, in compenso si ricarica in pochissimo tempo.
Oppo Find N2 Flip | Scheda tecnica |
---|---|
DISPLAY | AMOLED 6,8″ + 3.26″ 120Hz |
CPU | Dimensity 9000+ |
GPU | Arm Mali-G710 MC10 |
RAM | 8 GB |
ROM | 256 GB |
FOTOCAMERA | 50 MP + 8 MP + 32 MP |
VIDEOCAMERA | 4K 30 FPS + Full HD |
BATTERIA | 4300 mAh |
Migliori smartphone Oppo: recensioni degli utenti
Per capire la qualità dei prodotti offerti dall’azienda Oppo, abbiamo pensato di raccogliere qualche recensione da Amazon di acquirenti verificati. In questo modo, avrai un’idea del gradimento degli utenti dopo aver comprato un nuovo smartphone Oppo.
L’ho usato per due settimane e posso dire che mi trovo proprio bene. È veloce, fa ottime foto, memoria molto capiente.
Andrea
L’azienda è nota per aver realizzato telefoni super competitivi sia nel prezzo che nella qualità. La fotocamera è uno dei suoi punti a favore, così come la durata della batteria. Un altro utente, poi, testimonia anche la velocità di utilizzo dello smartphone Oppo testato.
Ottimo Smartphone, a distanza di più di un mese, devo confermare che il prodotto mi ha soddisfatto. Una qualità/prezzo eccellente. Sono contento per la scelta effettuata anche sé all’inizio non ero tanto convinto, ma la durata della batteria, lo schermo, l’utilizzo dello smartphone è eccellente e veloce. Camera a scomparsa veramente eccezionale, più che ottime foto.
Cliente Amazon verificato
Se hai ancora dubbi, puoi sempre chiederci consiglio qui sotto nei commenti.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.