
Quando si parla di smartphone il discorso è sempre molto delicato. Esistono innumerevoli modelli in giro e familiarizzare con ogni brand è impossibile. Non a caso molte persone scelgono di affidarsi ad un’unica azienda e comprare i modelli successi del brand stesso.
Ebbene, col tempo la competizione e la qualità dei modelli è incredibilmente cresciuta e se sei qui è perché forse hai deciso di scoprire nuove realtà per capire quale sia la più adatta a te. Per questo motivo oggi ti aiuterò ad individuare i migliori smartphone in commercio e a restringere la tua ricerca in base al tuo budget.
Per non perdere offerte di smartphone al prezzo minimo storico su Amazon puoi seguirci sul nostro canale Telegram.
- Migliori smartphone per fascia di prezzo – consigli utili
- Migliori smartphone sotto i 100 euro
- Migliori smartphone sotto i 200 euro
- Migliori smartphone sotto i 300 euro
- Migliori smartphone sotto i 400 euro
- Migliori smartphone sotto i 500 euro
- Migliori smartphone top di gamma
Migliori smartphone per fascia di prezzo – consigli utili
La seguente guida è strutturata in modo tale da offrire una visione completa dell’attuale mercato degli smartphone. In particolare, tutti i prodotti vengono confrontati in base al loro rapporto qualità-prezzo e vengono inseriti nella lista in ordine di prezzo.
Sotto la descrizione di ogni modello potrai trovare il link affiliato Amazon (miglior e-commerce per tempi ed affidabilità) che servirà a te per raggiungere rapidamente l’annuncio del prodotto e a noi perché in caso di acquisto supporterà il lavoro del nostro team. Questa precisazione è per sottolineare la trasparenza del nostro sito che intende consigliare i migliori acquisti e ottenere un piccolissimo ritorno dalla vendita su Amazon; così da guadagnarci entrambi.
Quale smartphone comprare?
La scelta in questione non è mai semplice, anche perché molti telefoni iniziano ad assomigliarsi sempre di più e la scelta diventa più complessa. Si rischia, cioè, di non fare il migliore acquisto perché ingannato da un modello simile a quello in realtà ottimale.
Innanzitutto, quando si deve comprare uno smartphone non bisogna partire dal budget, ma dal suo utilizzo. Ciò significa che se vuoi utilizzare il telefono per giocare, per usare programmi grafici e per lavorare è probabile che avrai bisogno di un telefono di almeno 300 euro.
Col tempo anche i modelli economici hanno iniziato ad offrire davvero buone prestazioni, ma consiglio in ogni caso di sceglierli solo se il suo utilizzo è molto ridotto e non si abbiano grosse pretese sulla fotocamera.
Prestazioni, autonomia e fotocamera
In sintesi, un buon telefono si riconosce dall’efficienza del processore e dalla sua gestione del lavoro multitasking. Il tutto deve essere assicurato per lunghe sessioni da una batteria ottimizzata, per evitare di dover ricorrere ad un power bank.
Infine, in un mondo sempre più invaso dai social e dalla condivisione di contenuti, è fondamentale possedere uno smartphone con un’ottima fotocamera per scattare bellissime foto ricordo e perché no contenuti di qualità da condividere su internet.
Per qualsiasi dubbio relativo alle caratteristiche e alle prestazioni di uno smartphone puoi scriverci sotto nei commenti, mandarci un messaggio su Facebook o contattarci tramite email.
Migliori smartphone sotto i 100 euro
Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 100 euro rientrano tutti quei modelli che permettono di usare le funzioni essenziali di un telefono; si intende la possibilità di scattare foto, navigare su internet, chiamare, messaggiare e visualizzare i media. Non consiglio questo tipo di prodotti per chi usa molti social e vuole giocare agli ultimi titoli rilasciati per Android.
Ad alcuni modelli troverai scritta l’etichetta Consigliato; Quest’ultima sta ad indicare il miglior rapporto qualità-prezzo secondo il mio punto di vista. Quindi, consiglio di prendere in seria considerazione i modelli su cui ho voluto precisarne la convenienza.
Ulefone Note 8p (Consigliato)

Smartphone | Ulefone Note 8p |
---|---|
CPU | MediaTek MT6737 |
GPU | Mali-T720 |
Memoria | 16 GB |
RAM | 2 GB |
Fotocamera | 8MP + 2MP + 5MP |
Connettività | 4G, Bluetooth 4.2 |
Batteria | 2700 mAh |
Prezzo | 69€ |
Link Amazon: Ulefone Note 8p
Honor 8a

Smartphone | Honor 8a |
---|---|
CPU | Helio P35 |
GPU | PowerVR GE8320 |
Memoria | 32 GB |
RAM | 2 GB |
Fotocamera | 13 MP |
Connettività | 4G, Bluetooth 4.2 |
Batteria | 3020 mAh |
Prezzo | 99€ |
Link Amazon: Honor 8a
Migliori smartphone sotto i 200 euro
Alziamo di poco il budget e raggiungiamo una cifra più ragionevole per un telefono degno del suo nome. Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 200 euro rientrano quei telefoni che permettono di mantenere più finestre aperte, usare qualsiasi tipo di social e giocare anche a titoli molto recenti.
Xiaomi Redmi 9C

Smartphone | Xiaomi Redmi 9C |
---|---|
CPU | Helio G35 |
GPU | PowerVR GE8320 |
Memoria | 64 GB |
RAM | 3 GB |
Fotocamera | 13 MP + 2MP + 2MP |
Connettività | 4G, Bluetooth 5.0 |
Batteria | 5000 mAh |
Prezzo | 129€ |
Link Amazon: Xiaomi Redmi 9C
Redmi Note 9s (Consigliato)

Smartphone | Redmi Note 9s |
---|---|
CPU | Snapdragon 720G |
GPU | Adreno 618 |
Memoria | 64 GB |
RAM | 4 GB |
Fotocamera | 48 MP + 8 MP + 5 MP + 2 MP |
Connettività | 4G, Bluetooth 5.0 |
Batteria | 5020 mAh |
Prezzo | 179€ |
Link Amazon: Redmi Note 9s
Samsung Galaxy M21

Smartphone | Samsung Galaxy M21 |
---|---|
CPU | Exynos 9611 |
GPU | Mali-G72 MP3 |
Memoria | 64 GB |
RAM | 4 GB |
Fotocamera | 48 Mp + 8 Mp + 5 Mp |
Connettività | 4G, Bluetooth 5.0 |
Batteria | 6000 mAh |
Prezzo | 229€ (Prezzo rialzato) |
Link Amazon: Samsung Galaxy M21
Migliori smartphone sotto i 300 euro
Di fronte a questa fascia la situazione non può che migliorare; a mio parere in questa fascia ritroviamo i modelli adatti a chi vuole un dispositivo potente, ma che possa essere sostituito dalle nuove tecnologie successivamente, senza rischiare di sprecare fondi utili. Ovviamente, non avrai problemi ad usare i social, realizzare foto di ottima qualità, giocare a qualsiasi titolo e praticare il multitasking. Per ulteriori consigli puoi visionare l’articolo sui migliori smartphone sotto i 300 euro.
POCO X3 NFC (Consigliato)

Smartphone | POCO X3 NFC |
---|---|
CPU | Snapdragon 732G |
GPU | Adreno 618 |
Memoria | 128 GB |
RAM | 6 GB |
Fotocamera | 64 MP+ 13 MP + 2 MP + 2 MP |
Connettività | 4G, Bluetooth 5.1 |
Batteria | 5160 mAh |
Prezzo | 269€ |
Link Amazon: POCO X3 NFC
Xiaomi Mi 10T lite

Smartphone | Xiaomi Mi 10T lite |
---|---|
CPU | Snapdragon 750G |
GPU | Adreno 619 |
Memoria | 64 GB |
RAM | 6 GB |
Fotocamera | 64 MP+ 8 MP + 2 MP + 2 MP |
Connettività | 5G, Bluetooth 5.1 |
Batteria | 4820 mAh |
Prezzo | 299€ |
Link Amazon: Xiaomi Mi 10T lite
Migliori smartphone sotto i 400 euro
Così come accadeva per la precedente fascia, qui di seguito ritroviamo ottimi dispositivi adatti al gaming, ai social e alla realizzazione di contenuti di qualità. In particolare, nella fascia dei migliori smartphone sotto i 400 euro consiglierei l’acquisto a chi utilizza il telefono anche per lavorare online.
Questo perché si sa che quando si ha a che fare con il mondo del web, è necessario possedere uno smartphone potente, veloce, affidabile e soprattutto duraturo. Per altri smartphone di questa categoria puoi guardare la nostra guida sui migliori smartphone sotto i 400 euro.
Realme 7 Pro

Smartphone | Realme 7 Pro |
---|---|
CPU | Snapdragon 720G |
GPU | Adreno 618 |
Memoria | 128 GB |
RAM | 8 GB |
Fotocamera | 64 MP+ 8 MP + 2 MP + 2 MP |
Connettività | 4G, Bluetooth 5.1 |
Batteria | 4500 mAh |
Prezzo | 285€ (Prezzo ribassato) |
Link Amazon: Realme 7 Pro
Samsung Galaxy A71 (Consigliato)

Smartphone | Samsung Galaxy A71 |
---|---|
CPU | Snapdragon 730G |
GPU | Adreno 618 |
Memoria | 6 GB |
RAM | 128 GB |
Fotocamera | 64 MP + 5 MP + 5 MP + 12 MP |
Connettività | 4G, Bluetooth 5.0 |
Batteria | 4500 mAh |
Prezzo | 339€ |
Link Amazon: Samsung Galaxy A71
OPPO Find X2 Lite

Smartphone | OPPO Find X2 Lite |
---|---|
CPU | Snapdragon 765G |
GPU | Adreno 620 |
Memoria | 128 GB |
RAM | 8 GB |
Fotocamera | 48 MP + 8 MP + 2 MP + 2 MP |
Connettività | 5G, Bluetooth |
Batteria | 4025 mAh |
Prezzo | 329€ |
Link Amazon: OPPO Find X2 Lite
Migliori smartphone sotto i 500 euro
Se nei modelli precedenti abbiamo ritrovato prodotti di una certa qualità e prezzo, non ci sorprenderà scoprire che nei migliori smartphone sotto i 500 euro quest’ultimi aumentano ulteriormente. Fatta eccezione per i prodotti Apple che forse spingono un po’ troppo sul budget, tutti i telefoni inseriti non presentano difetti in quanto prestazioni, affidabilità e durabilità.
Apple iPhone SE (2020)

Smartphone | iPhone SE (2020) |
---|---|
CPU | A13 Bionic |
GPU | Apple GPU |
Memoria | 64 GB |
RAM | 3 GB |
Fotocamera | 12 MP |
Connettività | 4G, Bluetooth 5.0 |
Batteria | 1821 mAh |
Prezzo | 479€ |
Link Amazon: Apple iPhone SE
OnePlus 8 NORD (Consigliato)

Smartphone | OnePlus 8 NORD |
---|---|
CPU | Snapdragon 765G |
GPU | Adreno 620 |
Memoria | 256 GB |
RAM | 12 GB |
Fotocamera | 48 MP + 8 MP + 2 MP + 5 MP |
Connettività | 5G, Bluetooth 5.1 |
Batteria | 4115 mAh |
Prezzo | 499€ |
Link Amazon: OnePlus 8 NORD
Xiaomi Mi 10T

Smartphone | Xiaomi Mi 10T |
---|---|
CPU | Snapdragon 865 |
GPU | Adreno 650 |
Memoria | 128 GB |
RAM | 8 GB |
Fotocamera | 64 MP + 13 MP + 5 MP |
Connettività | 5G, Bluetooth 5.1 |
Batteria | 5000 mAh |
Prezzo | 499€ |
Link Amazon: Xiaomi Mi 10T
Migliori smartphone top di gamma
Per concludere, inseriamo i migliori smartphone top di gamma per chi sa di non dover sostituire il telefono per un bel po’ di tempo, ma vuole il massimo dalle tecnologie attualmente vigenti. Non ci sono ostacoli per prodotti simili e le altissime prestazioni sono affiancate da una durata ed un’affidabilità molto elevata. Il mio consiglio è di valutare bene il budget a disposizione e riflettere sull’utilizzo reale che ne facciamo del proprio telefono.
Xiaomi MI 10T Pro (Consigliato)

Smartphone | Xiaomi MI 10T Pro |
---|---|
CPU | Snapdragon 865 |
GPU | Adreno 650 |
Memoria | 256 GB |
RAM | 8 GB |
Fotocamera | 108 MP + 13 MP + 5 MP |
Connettività | 5G, Bluetooth 5.1 |
Batteria | 5000 mAh |
Prezzo | 557€ |
Link Amazon: Xiaomi MI 10T Pro
OnePlus 8 Pro

Smartphone | OnePlus 8 Pro |
---|---|
CPU | Snapdragon 865 |
GPU | Adreno 650 |
Memoria | 256 GB |
RAM | 12 GB |
Fotocamera | 48 MP + 8 MP + 48 MP + 5 MP |
Connettività | 5G, Bluetooth 5.1 |
Batteria | 4510 mAh |
Prezzo | 950€ |
Link Amazon: OnePlus 8 Pro
Apple iPhone 12 Pro Max

Smartphone | Apple iPhone 12 Pro Max |
---|---|
CPU | A14 Bionic |
GPU | Apple GPU |
Memoria | 256 GB |
RAM | 6 GB |
Fotocamera | 12 MP + 12 MP + 12 MP |
Connettività | 5G, Bluetooth 5.0 |
Batteria | 3687 mAh |
Prezzo | 1409€ |
Link Amazon: Apple iPhone 12 Pro Max