
Quante volte hai odiato aggiustare il filo del tuo mouse, o quante volte avresti voluto usarlo a distanza dal monitor? Ebbene, esistono alcuni dispositivi che risolvono il tuo problema. Nella guida all’acquisto di oggi ti indicherò i migliori mouse bluetooth nel 2022 per rapporto qualità/prezzo.
Un mouse Bluetooth è l’alternativa migliore al classico cavo USB che spesso e volentieri risulta troppo corto oppure non adatto ad una scrivania minimale. Tutte le mani sono diverse e si adattano ad un design piuttosto che un altro. Scegliere il giusto modello di mouse con ottimi materiali, comodo, leggero e silenzioso è fondamentale.
I prodotti di seguito sono compatti e solidi, ma soprattutto adatti a qualsiasi tipo di mano. Ovviamente, c’è chi preferisce la versione classica chiamata Claw, oppure chi adora uno stile Fingertip simile al Magic Mouse di Apple (molto piatto), dove si appoggiano solo le due dita, senza il palmo.
Migliori mouse Bluetooth: piccoli e convenienti
Microsoft Surface Mouse
Per concludere, come anticipato all’inizio, abbiamo lasciato il prodotto a nostro avviso più professionale della lista. Il Microsoft Surface è promosso a pieni voti grazie al suo design elegante, minimale e al suo materiale resistente e piacevole al tatto.
I tre pulsanti sono molto silenziosi e supporta una connessione bluetooth 4.1 e wireless da usare in base alle tue esigenze. Trattandosi di un mouse di qualità, adatto a qualsiasi mano, pensato per durare nel tempo e per restituire un feedback piacevole mentre lo si usa sulla propria postazione minimale, consiglio vivamente il suo acquisto.
PRO: ottima qualità dei materiali, marchio Microsoft, elegante e design compatto, prodotto professionale. |
Inphic
Il mouse Inphic è uno dei prodotti più economici della lista, ma nonostante questo presenta uno stile elegante, intrigante e per di più possiede una connessione Bluetooth 5.0 (compatibile con le versioni precedenti). Puoi impostare i DPI fino a 1600 ed è ricaricabile tramite connessione USB.
Si tratta di un dispositivo mirato al risparmio energetico che può durare anche per mesi, a questo si aggiunge un altro punto di forza: silenziosità dei tre pulsanti. Il mouse è compatibile con Windows, Mac, iOS, Android e iPadOS.
PRO: Compatto, batteria ricaricabile, leggero e adatto per studiare e lavorare, DPI regolabili. |
GeekerChip
Il mouse GeekerChip è uno di quei dispositivi dotati sia di un supporto per una connessione Bluetooth 5.1 (retro compatibile) e per una connettività wireless. Presenta tre livelli di DPI regolabili e dei LED che lo illuminano.
Compatibilità completa con computer e dispositivi mobile, può raggiungere quasi i 10 metri di distanza e oltre al suo stile minimale è anche molto silenzioso. Infine, anche qui c’è la possibilità di ricaricarlo con connessione USB.
PRO: DPI regolabili, ricaricabile, stile minimale e adatto a qualsiasi mano, ideale per studiare. |
Tecknet
Il mouse Tecknet è forse il modello con il design più classico tra quelli presentati. Possiede una batteria dalla lunghissima durata e oltre ai tre pulsanti puoi utilizzarne altri due per la navigazione. Anche in questo caso ci sono più livelli di DPI regolabili e compatibilità completa con PC e dispositivi portatili.
PRO: durata della batteria estremamente lunga, DPI regolabili, adatto ad uso casalingo. |
Anewish
Non si tratta forse della marca più conosciuta, ma posso assicurare che il modello di Anewish per il prezzo a cui è venduto non ha nulla da invidiare agli altri mouse. Design minimale ed estremamente elegante, presenta diversi livelli di DPI selezionabili tramite l’apposito pulsante.
La connessione Bluetooth è compatibile con le versioni 4.0 e precedenti, inoltre è associabile a computer, tablet, smartphone e notebook. Il peso si aggira intorno ai 69g, i click sono silenziosi e la durata della batteria è in media di un mese.
PRO: stile elegante e minimale, leggero e adatto a destri e mancini, DPI regolabili. |
Microsoft Bluetooth Mouse
Da questo punto in poi parliamo di prodotti più professionali, realizzati da aziende affidabili la cui qualità è nota a chiunque. Il mouse nella sua versione compatta e basilare di Microsoft è il prodotto perfetto per gli studenti o per chi lavora in ufficio (o dovrei dire in smart working).
Il design è solido e comodo per qualsiasi mano, la batteria permette molte settimane di utilizzo e la connessione bluetooth è compatibile con la versione 5.0 (precedenti comprese).
PRO: resistente e compatto, marchio Microsoft, ideale per studenti e ufficio. |
Logitech Pebble
Parlando di realtà affidabili e professionali non potevano escludere il mouse Pebble di Logitech, con uno stile particolare e moderno adatto a polsi particolarmente sensibili. La silenziosità e la durata della batteria (più di un anno) sono un must del dispositivo.
Presenta una connettività bluetooth oppure wireless da poter scegliere. Infine, il peso contenuto, il design sottile e la morbidezza dei pulsanti lo rendono perfetto per chi cerca un prodotto di qualità.
PRO: comodo per polsi sensibili, marchio Logitech, design elegante e lunga durata della batteria. |
Qual è la differenza tra mouse wireless e bluetooth?
Non esistono solo i mouse senza fili con connessione Bluetooth, ma anche i mouse wireless che sfruttano un supporto USB per trasmettere il segnale. La differenza principale tra mouse wireless e Bluetooth sta nel fatto che con un dispositivo Bluetooth si può associare il computer (Windows o Mac), ma anche uno smartphone o un tablet con sistema Android o iOS. Di conseguenza, non avendo lo smartphone un ingresso USB, i prodotti wireless sono pensati per PC, però, alcuni dispositivi presentano il supporto per entrambe le connessioni.
Per chi volesse utilizzarli per giocare è bene sapere che non sono adatti ad un gioco competitivo perché meno precisi e reattivi dei mouse da gaming.