
I migliori monitor HDMI 2.1 sono quelli che offrono la massima risoluzione 4K Ultra HD ed una frequenza di aggiornamento a 120 Hz o superiore. Questa caratteristica è ideale per giocare su PS5 e Xbox Series X|S, in quanto fornisce una qualità dell’immagine molto elevata. Ovviamente, puoi utilizzarli anche per console di vecchia generazione. Tra i modelli disponibili troverai anche quelli ideali per altre attività come la scrittura o il disegno. Grazie alla loro elevata qualità costruttiva e alle funzionalità aggiuntive disponibili, sarai molto più produttivo e ti godrai partite spettacolari.
Il budget necessario per i modelli di fascia alta è abbastanza grande, ma puoi sicuramente trovare prodotti usati ed in ottime condizioni su Amazon. Un monitor di questa fascia può offrire molti vantaggi rispetto a un modello più economico. Tra questi, una risoluzione maggiore, più fedeltà dei colori ed un contrasto più elevato. Inoltre, i modelli di alta gamma solitamente hanno una cornice molto sottile, che li rende particolarmente adatti all’utilizzo in ambienti moderni e minimalistici.
Migliori monitor HDMI 2.1: Quale scegliere per PS5 e Xbox?
Samsung Odyssey G7
Nonostante richiedano un budget decisamente elevano, i monitor di questa fascia sono un’opera tecnologica fenomenale. Il Samsung Odyssey G7 non solo offre una risoluzione 4K UHD a 144 Hz e la tecnologia HDR per colori più vivi e realistici, ma ha anche un design estremamente accattivante e moderno. Il display è un IPS con tempo di risposta di 1 ms ed è compatibile per il tuo PC sia con FreeSync Pro che G-Sync. Dispone di un ingresso audio, HDMI 2.1, Display Port ed ha uno schermo di 28 pollici. Per chi possiede poco spazio sulla scrivania ma vuole giocare al meglio su Xbox e PS5 è senza dubbio un’ottima scelta.
Philips Gaming 32M1N5800A
Aumentando di qualche pollice uno dei nostri migliori monitor con HDMI 2.1, possiamo puntare il dito su un Philips Gaming 32M1N5800A ad alta fedeltà di colori. Lo schermo è di 32 pollici con frequenza di aggiornamento a 144 Hz e display IPS antiriflesso. Il tempo di risposta è di 1 ms, possiede la tecnologia HDR 400 per una migliore resa dei colori e puoi regolare la sua altezza per la tua scrivania. Include già degli altoparlanti, ha una risoluzione in 4K UHD ed ha un bassissimo tempo di latenza.
AOC AGON Pro AG324UX
Probabilmente uno dei brand più apprezzati ed utilizzati dagli appassionati del settore Gaming. AOC AGON Pro AG324UX è l’ennesima prova dell’elevata qualità di monitor che l’azienda è in grado di produrre per i videogiocatori. Il monitor possiede un HDMI 2.1, il supporto all’adaptive Sync, una maggiore fedeltà dei colori con HDR 400 e ovviamente una risoluzione in 4K UHD. Le dimensioni dello schermo sono di 31,5 pollici, ha una frequenza di aggiornamento a 144 Hz ed è ideale per giocare su PC, Xbox e PS5. Possiede già altoparlanti incorporati ed ha il tempo di risposta di 1 ms.
MSI MPG321UR-QD (Xbox Edition)
Il fantastico Monitor con HDMI 2.1 e schermo 4K UHD, ideato da MSI per gli utenti Xbox, offre le migliori prestazioni che tu possa cercare per giocare su Console. Questo modello in questione è stato premiato anche al CES agli Innovation Awards del 2022. I colori sono estremamente fedeli grazie alla tecnologia HDR 600 ed il display Quantum Dot. MSI MPG321UR-QD possiede una frequenza di aggiornamento a 144 Hz su uno schermo di 32 pollici e supporto al G-Sync per tantissime schede video Nvidia e AMD.
ASUS ROG Strix XG43UQ
Incredibilmente superiore a qualsiasi televisore delle stesse dimensioni e stessa risoluzione, il fantastico ASUS Rog Strix XG43UQ è il sogno di qualsiasi videogiocatore. Tuffati nelle migliori ambientazioni ed esplora mondi in maniera totalmente diversa. Assicurati di possedere un PC da gaming adatto a sfruttare tutte le sue potenzialità. Il monitor con HDMI 2.1 è di 43 pollici con risoluzione 4K UHD (3840×2160) ed una frequenza di aggiornamento a 144 Hz. Il display supporta la tecnologia HDR 1000 per colori più fedeli, tempo di risposta di 1 ms e AMD FreeSync per giocare al meglio.
Se hai apprezzato la guida, seguici su Facebook per non perderti le prossime e supportare il nostro lavoro.