Migliori bechmark CPU: come testare le prestazioni?

migliori-benchmark-cpu

Fare un test o il Benchmark della CPU significa misurare le prestazioni della propria CPU. Ci sono vari software disponibili in commercio per questo scopo, ma quali sono i migliori? Tra i software più famosi c’è sicuramente Cinebench, che include un test basato sul rendering 3D. Quest’ultimo è particolarmente indicato per misurare le prestazioni di processori con architettura a 64 bit. Altri benchmark famosi includono PCMark 8 e PassMark PerformanceTest.

Ognuno di questi software ha un set di test differenti, quindi è importante scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. In generale, però, i benchmark più affidabili sono quelli che simulano un utilizzo reale del computer. In questo modo, si può fare un confronto delle CPU per valutare quale sia il più prestante. Per aiutarti, ho deciso di elencarti qui sotto i software più utili e affidabili per il benchmark dei processori.

Migliori benchmark CPU: quale usare?

Cinebench

Il fantastico Cinebench è un software multipiattaforma per il benchmarking della CPU sviluppato da Maxon. È disponibile in due versioni: una a pagamento, con maggiori funzionalità, e una gratuita. La versione a pagamento include la possibilità di eseguire più test e di confrontare i risultati con quelli di altri utenti. Il software è in grado di testare sia la CPU che la GPU su Windows e MAC. Il test è un rendering di scene 3D, che stressano il processore per analizzarne la potenza.

PC Mark 8

PCMark 8 è un software di benchmarking per il testing della produttività e del gaming sviluppato da Futuremark. Include test per la valutazione della durata della batteria, dell’elaborazione multimediale, dell’archiviazione e del gaming. Si tratta senza alcun dubbio di uno dei programmi più usati per testare le migliori CPU in commercio. Ovviamente, la versione base è gratuita, ma per un’analisi più approfondita hai bisogno di una versione a pagamento.

PassMark

PassMark è un software molto utile per testare le prestazioni della propria CPU. Dispone di una vasta gamma di benchmark, che permettono di valutare le caratteristiche della CPU in diversi settori. Inoltre, il software è facilmente utilizzabile e permette di ottenere risultati dettagliati in pochi minuti. Tra le possibili alternative, vi è anche il BurnInTest per mettere sotto stress il tuo Hardware e valutare l’affidabilità delle componenti.

CPU-M

Infine, uno dei migliori benchmark CPU è sicuramente CPU-M. Si tratta di uno strumento gratuito che consente di misurare le prestazioni della CPU in maniera semplice e veloce. È disponibile per Windows, macOS e Linux. CPU-M usa un motore di simulazione per misurare le prestazioni della CPU, fornendo informazioni dettagliate sulle frequenze operative, l’utilizzo della cache e altro ancora.

Se hai apprezzato la guida, seguici su Facebook per non perderti le prossime. Vuoi testare altre componenti? Scopri i migliori benchmark per Hard Disk e SSD.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *