
Diverse tecnologie sono state realizzate per ottimizzare ciò che vediamo attraverso lo schermo. Scegliere il giusto monitor è fondamentale per lavorare con l’editing, la grafica, per giocare e così via. Una buona immagine influisce sulla qualità dell’esperienza, che sia tramite PC o console. Un buon monitor deve offrire un’immagine nitida e precisa, con colori fedeli ed un contrasto elevato. Un altro elemento importante per il monitor è un ampio angolo di visualizzazione per continuare a vedere in modo chiaro i contenuti con l’inclinazione o rotazione dello schermo. Ma cosa cambia tra i pannelli IPS, VA e TN di un monitor?
Partendo dal presupposto che per lavorare con alcuni programmi di editing è importante scegliere un modello con alta risoluzione, sappi che esistono diversi tipi di monitor. Infatti, la scelta può ricadere su un monitor curvo o uno piatto, con una diagonale scelta in base alle proprie preferenze, esigenze e spazi a disposizione. Ma ciò che veramente fa la differenza è la loro gestione dell’immagine e dei suoi colori.
Cosa cambia tra pannello IPS, VA e TN: significato delle sigle
Pannello IPS

La prima tipologia di display che voglio illustrarti è quella degli IPS (In-Plane Switching) a cristalli liquidi, paralleli ai filtri polarizzanti. Offrono un angolo di visualizzazione molto ampio, per vedere ovunque l’immagine dello schermo nitida. I pannelli IPS tendono ad avere colori molto precisi e fedeli, prestandosi ad attività di editing e la visualizzazione di contenuti grafici e di design col supporto della tecnologia HDR per le luci e ombre.
Potrebbero non essere la scelta migliore, se stai cercando un contrasto molto elevato, poiché risultano meno performanti rispetto ai display VA (Vertical Alignment). In generale, i monitor IPS sono una buona scelta per un’esperienza visiva nitida e precisa, e sono ottimi se si desidera utilizzare il monitor per lavorare, guardare film e giocare. Potresti trovarti di fronte a dei Nano IPS, significa che è ridotto il tempo di risposta ma senza sfarfalli dell’immagine.
Pannello VA

Un’altra tipologia molto apprezzata dagli utenti e dai cinofili è quella dei pannelli VA (Vertical Alignment). Quest’ultimi sono conosciuti per la loro eccezionale capacità di contrasto. Risultano ideali per la visualizzazione di contenuti con molti dettagli in ombra o con aree molto scure, tipici di alcuni film e giochi. Hanno un angolo di visualizzazione più limitato rispetto ai display IPS, quindi l’immagine potrebbe apparire sfocata o distorta, da una posizione laterale o inclinata.
I colori sui display VA possono apparire meno precisi e saturi rispetto ai display IPS, quindi sono da non preferire in caso di editing. In generale, i display VA sono una buona scelta per chi cerca un elevato contrasto, soprattutto se si desidera utilizzare il monitor per guardare film o giocare con ambienti notturni. Ma come fa a questo monitor a mostrare un vero nero? Ebbene, il segreto sta nel non utilizzare la retroilluminazione nei punti neri, eliminando quel grigio impreciso.
Pannello TN

Per concludere, parliamo dell’alternativa meno utilizzata da utenti normali e sono i pannelli TN (Twisted Nematic). Anche se sono noti per il loro basso costo e la loro rapida risposta, sono scelti spesso dai giocatori che richiedono una rapida visualizzazione delle azioni del gioco. Sicuramente hanno un angolo di visualizzazione più limitato rispetto ai display IPS e VA. Ciò significa che l’immagine appare sfocata o distorta, se la si guarda lateralmente o inclinata.
I colori sui display TN possono apparire meno precisi e meno saturi. In poche parole, la qualità dell’immagine per contenuti come l’editing di immagini è più bassa, avendo una gamma cromatica meno ampia. In generale, i pannelli TN sono una buona scelta per un monitor economico e con una rapida risposta, soprattutto se si desidera utilizzare il monitor per giochi competitivi. Se la precisione dei colori e un angolo di visualizzazione ampio sono più importanti, potresti preferire un display IPS o VA.
Dopo aver appreso le principali differenze tra i monitor ed i loro relativi pannelli, puoi dare un’occhiata alla nostra guida sui migliori monitor per Xbox Series X|S. Quest’ultimi sono adatti anche per lavorare, guardare film e giocare su altri tipi di console Next Gen.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.